In vigore la UNI 8090:2019 con le definizioni degli elementi complementari delle coperture
Pubblicata la nuova norma UNI 8090:2019 che fornisce la terminologia per definire gli elementi complementari delle coperture
Pubblicata sul sito UNI la nuova norma UNI 8090:2019 dal titolo: “Edilizia – Elementi complementari delle coperture – Terminologia”.
La norma, in vigore dal 5 settembre 2019, sostituisce la precedente UNI 8090:1980.
La norma UNI 8089 “Teminologia funzionale delle coperture” elenca tali elementi e strati, che vengono definiti in relazione alle funzioni svolte e suddivisi in elementi primari (elemento di tenuta, elemento termoisolante, elemento portante) ed elementi e strati complementari (elementi di collegamento, di supporto, strato di barriera al vapore, strato di ventilazione).
Scopo della UNI 8090:2019 è di fornire, quindi, la definizione degli elementi complementari delle coperture, quali:
- elementi di raccolta e convogliamento delle acque (raccolta, smaltimento, contenimento e/o tenuta)
- elementi traslucidi e/o apribili (abbaino, lucernario, botola)
- elementi terminali di impianti per fluidi (aeriformi) (camino, sfiato, aeratore, terminale di camino di sfiato)
- elementi di coronamento (acroterio, coronamento, parapetto).
Clicca qui per accedere al sito UNI

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!