
8 Giugno 2023
Direttiva case green: i primi negoziati informali sulla Epbd
2 Commenti
/
Martedì 6 giungo 2023 è iniziato a Bruxelles il primo trilogo…

8 Giugno 2023
UNI 10349: riscaldamento e raffrescamento degli edifici
La UNI 10349 si divide in 3 parti in cui si descrivono: prestazione…

25 Maggio 2023
Trasmittanza termica periodica, cos'è e come si calcola
La trasmittanza termica periodica è un parametro che valuta…

18 Maggio 2023
Agrivoltaico: il Governo sblocca 13 progetti
Agrivoltaico: il Governo sblocca 13 progetti per rilanciare i…

18 Maggio 2023
UNI TS 11300-5: energia primaria e fonti rinnovabili
La UNI/TS 11300-5 fornisce metodi di calcolo per determinare…

11 Maggio 2023
Verifica termoigrometrica, cos'è e come viene condotta
La verifica termoigrometrica permette di valutare il rischio…

11 Maggio 2023
Macchine frigorifere e pompe di calore
Focus sulle principali tipologie di macchine frigorifere e…

4 Maggio 2023
Sfasamento termico, cos’è e come si calcola
Lo sfasamento termico è il tempo che intercorre tra quando si…

3 Maggio 2023
Diagnosi energetica, cos'è e quando è obbligatoria
Diagnosi energetica: che cos'è e come si fa. È obbligatoria…

27 Aprile 2023
Regolamento Ecodesign vs Direttiva case green: addio alle caldaie a gas?
Il Regolamento vieta la commercializzazione di caldaie a gas…

27 Aprile 2023
UNI EN ISO 6946: trasmittanza e resistenza termica di elementi opachi
La UNI EN ISO 6946 fornisce un metodo per il calcolo della resistenza…

27 Aprile 2023
Efficienza energetica degli edifici: modificato il fattore di energia primaria per l'energia elettrica
Direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica: modificato l’allegato…