Classificazione al fuoco prodotti ed elementi da costruzione, la UNI EN 13501-2 in italiano
Classificazione al fuoco prodotti ed elementi da costruzione, sul sito UNI è disponibile la UNI EN 13501-2 in lingua italiana
Pubblicata in italiano la norma UNI EN 13501-2:2016:
Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione – Parte 2: Classificazione in base ai risultati delle prove di resistenza al fuoco, esclusi i sistemi di ventilazione.
I prodotti e gli elementi costruttivi sono classificati in base alle loro caratteristiche di resistenza al fuoco.
Si definisce resistenza al fuoco la capacità di un elemento di mantenere per un tempo predeterminato alcuni parametri in presenza di condizioni di incendio e temperatura elevata, ossia:
- resistenza meccanico
- tenuta (evitare il passaggio delle fiamme, dei vapori e dei gas di combustione)
- isolamento termico la tenuta
In relazione ai requisiti dimostrati, gli elementi strutturali vengono classificati in base alle loro caratteristiche costruttive od a determinate prove di laboratorio.
Le classi di resistenza al fuoco (10, 15, 20, 30, 45, 60, 90, 120, 180, 240 e 360) esprimono il tempo, in minuti primi, durante il quale la resistenza al fuoco deve essere garantita.
La norma specifica il procedimento per la classificazione dei prodotti ed elementi da costruzione in base ai dati delle prove di resistenza al fuoco e di tenuta al fumo che rientrano nel campo di applicazione diretta del metodo di prova pertinente; include anche la classificazione in base ai risultati di prova di applicazione estesa.
La norma recepisce la EN 13501-2:2016 e sostituisce la UNI EN 13501-2:2009.
Clicca qui per accedere al sito UNI
Clicca qui per conoscere AntiFuocus

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!