Home » Notizie » Opere edili » Da giugno 2015 il Catasto sarà interamente digitale. Parola dell’Agenzia delle Entrate

Da giugno 2015 il Catasto sarà interamente digitale. Parola dell’Agenzia delle Entrate

Tempo di lettura stimato: 1 minuto

L’Agenzia delle Entrate rende obbligatorio il modello unico informatico catastale (MUIC) per la trasmissione telematica degli atti di aggiornamento a decorrere dal primo giugno 2015.

 

Presto le pratiche catastali saranno effettuate esclusivamente per via telematica.
Con il provvedimento n. 35112 dell’11 marzo 2015 a firma del Direttore Orlandi, l’Agenzia delle Entrate rende obbligatoria la trasmissione telematica per la presentazione degli atti di aggiornamento a decorrere dal primo giugno 2015, utilizzando il modello unico informatico catastale (MUIC).

In particolare, sarà obbligatorio, per i tecnici professionisti, abilitati a predisporre e presentare gli atti di aggiornamento catastale, utilizzare le procedure telematiche per presentare le seguenti tipologie di atti di aggiornamento:

  • dichiarazioni per l’accertamento delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione
  • dichiarazioni di variazione dello stato, consistenza e destinazione delle unità immobiliari già censite
  • dichiarazioni di beni immobili non produttivi di reddito urbano, compresi i beni comuni, e relative variazioni
  • tipi mappali
  • tipi di frazionamento
  • tipi mappali aventi anche funzione di tipi di frazionamento
  • tipi particellari

Al momento, invece, i documenti per i nuovi accatastamenti e le variazioni catastali, compilati con il software Docfa, possono essere presentati a mano alle sezioni competenti dell’Agenzia delle Entrate o essere inviati online attraverso la piattaforma telematica “Sister”.

Per termini, condizioni e modalità di presentazione del MUIC, debitamente sottoscritto dal professionista con apposizione della firma digitale, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui ai provvedimenti 22 marzo 2005, 22 dicembre 2006 e primo ottobre 2009.

Si preannunciano novità anche per le pratiche di successione: il direttore Orlandi ha dichiarato che è allo studio un provvedimento che consentirà di effettuare, con un unico atto online, sia la successione che la voltura degli immobili.

Clicca qui per scaricare il Provvedimento 35112/2015 dell’Agenzia delle Entrate

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *