Informazioni e strumenti per i tecnici dell'edilizia

Newsletter 794
del 26 gennaio 2023
Spotify iTunes Spreaker Google
SUPERBONUS
Superbonus 110, proroga villette al 30 giugno 2023?
Superbonus villette: probabile proroga del 110% a giugno 2023. Lo prevede un emendamento al decreto milleproroghe

Leggi articolo...
SUPERBONUS
Superbonus 90, le nuove regole per il 2023
Superbonus 90%: per il 2023 la maxi-detrazione subisce un taglio importante. Le nuove regole sul beneficio fiscale per riqualificare gli edifici

Leggi articolo...
SUPERBONUS
Superbonus: mozione per lo sblocco dei crediti. La volta buona?
Forza Italia con una mozione chiede al governo di risolvere compiutamente il problema della cessione dei crediti e di riordinare il sistema di incentivazione fiscale

Leggi articolo...
OPERE EDILI
Figure del cantiere, ruoli e responsabilità
Le figure impiegate in un cantiere edile sono tante, ognuna con mansioni e responsabilità ben definite. Scopri quali sono e qual è il loro ruolo

Leggi articolo...
FISCO
Acquisto prima casa: ecco le istruzioni
Aggiornata a gennaio 2023 la guida delle Entrate: bonus under 36, imposte per l’acquisto della casa, normative e prassi

Leggi articolo...
ANTINCENDIO
Modulistica antincendio: dal 1° marzo i nuovi modelli PIN
Aggiornata la modulistica antincendio: in vigore dal 1° marzo i modelli PIN aggiornati e scaricabili. Ecco cosa cambia

Leggi articolo...
OPERE EDILI
Allestimento cantiere: le 5 fasi organizzative
L’allestimento del cantiere è un’operazione complessa che si divide in 5 fasi. Ecco quali sono e come gestirle. Scarica l’infografica PDF

Leggi articolo...
SICUREZZA
Sicurezza sul lavoro: il rischio di caduta in piano
Lo studio INAIL con indicazioni e protocolli per la valutazione del rischio di caduta in piano

Leggi articolo...
SUPERBONUS
Ance: pubblicata la guida con le novità su bonus edilizi e Superbonus
L’Ance ha pubblicato una guida sulle novità dei bonus edilizi e del Superbonus 110%. Scopriamo insieme tutti i dettagli

Leggi articolo...
SICUREZZA
Inquinamento indoor: cos’è, rischi e rimedi
Cos’è l’inquinamento indoor e quali sono le sostanze nocive presenti nell’aria? Inquinanti, rischi e rimedi

Leggi articolo...
ECOBONUS
Interventi ecobonus effettuati in periodi d’imposta diversi: quale detrazione?
Detrazioni autonome e distinte in assenza di “mera prosecuzione”: per beneficiare di entrambe le detrazioni i lavori devono essere autonomamente certificati

Leggi articolo...
VARIE E BREVI
Piano di gestione e irrigazione delle aree verdi
Piano di gestione e irrigazione delle aree verdi: cos’è, quali sono i contenuti e schemi di base. Esempio pratico PDF da scaricare

Leggi articolo...
OPERE EDILI
Demoricostruzione e ristrutturazione: occorre conservare traccia dell’esistente?
La Cassazione interpreta il testo unico per l’edilizia: non si tratta di ristrutturazione se scompare ogni traccia del preesistente

Leggi articolo...
LAVORI PUBBLICI
Gara lavori pubblici: idoneità e capacità professionali non sono la stessa cosa!
CdS: la capacità tecnica professionale è frutto dell’esperienza; l’idoneità professionale è provata esclusivamente dall’iscrizione nel registro delle imprese

Leggi articolo...
RINNOVABILI ED AMBIENTE
Fotovoltaico libero nei condomini? Non sempre
Cassazione: via libera all’installazione su parti comuni anche senza autorizzazione assembleare, ma solo a determinate condizioni!

Leggi articolo...
OPERE EDILI
Demolizione selettiva, cos’è e quali sono gli obiettivi
La demolizione selettiva è una modalità di demolizione dei rifiuti per frazioni omogenee che favorisce il riciclo e il riutilizzo dei materiali

Leggi articolo...
OPERE EDILI
Progettazione delle strutture in acciaio: disponibile la UNI EN 1993-1-1:2022
Aggiornato al 2022 e pubblicato l’Eurocodice 3 Parte 1-1 sulle regole generali per la progettazione in acciaio. Ecco i dettagli da UNI

Leggi articolo...
OPERE EDILI
Progettazione delle strutture in muratura: ecco la UNI EN 1996-1-1:2022
Aggiornato al 2022 e pubblicato l’Eurocodice 6 Parte 1-1 sulle regole generali per la progettazione in muratura armata e non armata. Ecco i dettagli da UNI

Leggi articolo...
VARIE E BREVI
Master in Bioarchitettura – CasaClima per la Certificazione e Consulenza Energetico-ambientale
Organizzato da Università LUMSA in collaborazione con la Fondazione per la Bioarchitettura® e l’Agenzia CasaClima di Bolzano, il nuovo percorso post-universitario di alta formazione nel campo della Bioarchitettura®, dell’efficientamento energetico, del clima engineering e della certificazione energetica

Leggi articolo...
Seguici sui social

Aggiungi l’indirizzo e-mail biblus-net@accasoftware.it alla tua rubrica per ricevere regolarmente le newsletter.
Per visualizzare le newsletter precedenti, consulta l'archivio on line.
Per pubblicare le notizie di BibLus-net sul tuo sito web, clicca qui e avvia la composizione guidata


Tutti i contenuti di BibLus-net sono di proprietà di ACCA software S.p.A., che non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti dall'uso professionale delle informazioni pubblicate. Leggi le condizioni d'uso.

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 "Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati" e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali", l'Interessato può richiedere di non ricevere più in futuro ulteriori informazioni cliccando qui