Informazioni e strumenti per i tecnici dell'edilizia

Newsletter 786
dell' 1 dicembre 2022
Spotify iTunes Spreaker Google
RINNOVABILI ED AMBIENTE
CAM edilizia obbligatori dal 4 dicembre. Tutto quello che devi sapere
CAM (criteri ambientali minimi) edilizia 2022: cosa sono, struttura, ambito di applicazione e obbligatorietà. Obbligo dal 4 dicembre 2022

Leggi articolo...
VARIE E BREVI
Superbonus e sconto in fattura: i chiarimenti del Fisco sulla parte restante dei pagamenti
Il Fisco risponde ad una domanda riguardante i chiarimenti sulla parte restante dei pagamenti per gli interventi agevolati dal Superbonus

Leggi articolo...
SICUREZZA
Art. 134 dlgs 81/08, documentazione per ponteggi
L’art. 134 del dlgs 81/08 stabilisce che nei cantieri dove vengono impiegati ponteggi deve essere sempre tenuta una copia del PiMUS

Leggi articolo...
FISCO
Modificazioni sulla fatturazione elettronica: il nuovo provvedimento delle Entrate
Adeguamenti per la memorizzazione e consultazione dei file delle fatture elettroniche nel rispetto della protezione dei dati personali

Leggi articolo...
LAVORI PUBBLICI
Linee guida ANAC n.2: l’offerta economicamente più vantaggiosa
Linee guida ANAC n.2, l’offerta economicamente più vantaggiosa: cos’è, come funziona, come si calcola, esempio di calcolo

Leggi articolo...
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
Potenza termica, cos’è e come si calcola
Che cos’è la potenza termica e come si calcola. Potenza termica al focolare, impianto termico e conduttività. Concetti di base

Leggi articolo...
LAVORI PUBBLICI
Avvio delle opere indifferibili: entro il 31 dicembre 2022 le domande
Pubblicato il decreto che assegna oltre 8 miliardi per fronteggiare gli aumenti dei prezzi ed avviare le opere indifferibili

Leggi articolo...
ANTINCENDIO
Prevenzione incendi per uffici: il caso studio Inail
A confronto le due metodologie di progettazione antincendio per uffici: il dm 22 febbraio 2006 e la nuova Regola Tecnica Verticale, V.4 Uffici

Leggi articolo...
RINNOVABILI ED AMBIENTE
InFotovoltaico: le prime statistiche trimestrali sul fotovoltaico
Disponibili le prime statistiche sul settore fotovoltaico in Italia: valori significativamente più elevati rispetto agli anni precedenti relativamente a tutti gli impianti e a tutte le Regioni

Leggi articolo...
SICUREZZA
Art. 77 dlgs 81/08: obblighi del datore di lavoro sui DPI
L’art. 77 del dlgs 81/08 stabilisce gli obblighi del datore di lavoro riguardo alla scelta e all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale

Leggi articolo...
RINNOVABILI ED AMBIENTE
Comunità energetiche e incentivi fotovoltaico: il MASE chiama a partecipare!
Imprese, cittadini e consumatori possono partecipare al nuovo schema di decreto con gli incentivi per impianti fotovoltaici e comunità energetiche

Leggi articolo...
RINNOVABILI ED AMBIENTE
Celle fotovoltaiche: cosa sono e come funzionano
Le celle fotovoltaiche sono l’elemento base nella produzione di energia elettrica. Scopri come funzionano e i loro benefici

Leggi articolo...
VARIE E BREVI
Flat tax e prestazioni occasionali: le novità per i professionisti
La legge di bilancio 2023 introduce importanti novità per i professionisti: flat tax al 15%, stop all’obbligo di POS e prestazioni occasionali fino a 10.000 euro

Leggi articolo...
PROFESSIONI TECNICHE
Superbonus: quale polizza scegliere per chi rilascia attestazioni e asseverazioni?
Commercialisti: i soggetti che rilasciano attestazioni e asseverazioni hanno la possibilità di scegliere tra le tre diverse polizze

Leggi articolo...
RINNOVABILI ED AMBIENTE
Fotovoltaico e autorizzazione paesaggistica: innovazione non vuol dire disturbo
Il diniego di un’autorizzazione paesaggistica non può limitarsi a qualificare il fotovoltaico quale elemento d’innovazione negativo per la salvaguardia del paesaggio. Lo afferma il Tar Campania

Leggi articolo...
VARIE E BREVI
Bonus ristoranti 2022: al via le domande dal 22 novembre
Contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering: ecco le istruzioni ed il modello per la presentazione della domanda

Leggi articolo...
BONUS MOBILI
Bonus mobili ed elettrodomestici: attenzione al limite di spesa!
Dal Fisco: ok alla detrazione per l’acquisto di arredi sia nell’anno successivo a quello di avvio degli interventi di ristrutturazione sia nello stesso anno in cui si effettuano i lavori, ma il massimale non raddoppia

Leggi articolo...
OPERE EDILI
CILA o SCIA: quando servono e quali sono le differenze
CILA o SCIA? Le differenze tra la comunicazione di inizio lavori asseverata e la segnalazione certificata di inizio attività, quando servono

Leggi articolo...
SUPERBONUS
Superbonus e asseverazioni false: è legittimo il sequestro delle parcelle del professionista?
La Cassazione conferma l’ordinanza di sequestro delle parcelle di un professionista derivate da asseverazioni provatamente false. Ecco gli indizi di una truffa targata Superbonus

Leggi articolo...
Seguici sui social

Aggiungi l’indirizzo e-mail biblus-net@accasoftware.it alla tua rubrica per ricevere regolarmente le newsletter.
Per visualizzare le newsletter precedenti, consulta l'archivio on line.
Per pubblicare le notizie di BibLus-net sul tuo sito web, clicca qui e avvia la composizione guidata


Tutti i contenuti di BibLus-net sono di proprietà di ACCA software S.p.A., che non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti dall'uso professionale delle informazioni pubblicate. Leggi le condizioni d'uso.

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 "Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati" e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali", l'Interessato può richiedere di non ricevere più in futuro ulteriori informazioni cliccando qui