Verbale di ripresa lavori
Scarica gratis il modello PDF del verbale di ripresa lavori e scopri quando è possibile procedere a seguito della sospensione
In presenza di circostanze eccezionali e non prevedibili che impediscono in via temporanea il regolare proseguimento dei lavori, il direttore dei lavori può disporre la sospensione dei lavori. Cessate le cause che hanno determinato tale sospensione, viene ordinata la ripresa dei lavori attraverso la redazione dell’apposito verbale.
Per redigere il verbale di ripresa lavori puoi utilizzare il modello PDF che ti fornisco di seguito. Ti consiglio, inoltre, altri supporti che possono esserti d’aiuto:
- un software per il giornale dei lavori e direzione lavori che consente di creare un ambiente di lavoro collaborativo sul cloud dove ognuno, secondo il ruolo assegnato, apporta informazioni utili per documentare passo passo l’andamento dei lavori ed espletare tutte le procedure previste dalla direzione lavori sempre e ovunque;
- un software per la redazione di tutti i verbali e la modulistica necessari per una corretta direzione dei lavori sempre aggiornato alle ultime normative.
Cos’è il verbale di ripresa lavori?
Il verbale di ripresa lavori è un documento redatto dal direttore dei lavori che attesta le cessazione delle ragioni che hanno portato alla sospensione dei lavori (totale o parziale) e ne dispone la ripresa.
Il predetto verbale viene firmato dall’appaltatore ed inviato al responsabile unico del procedimento (RUP) entro 5 giorni dalla sua redazione.
Nel verbale di ripresa lavori vengono indicati:
- il periodo in cui sono rimasti sospesi i lavori;
- lo stato dei luoghi e dei lavori già eseguiti;
- lo stato dei materiali e delle attrezzature;
- l’assenza di elementi ostativi alla ripresa dei lavori;
- le risultanze dell’allegato verbale di accertamento dello stato dei luoghi.
Inoltre, generalmente è indicata anche la condizione che non è stata chiesta dall’esecutore alcuna proroga dei tempi contrattuali.
Verbale di ripresa lavori, il modello PDF
Il modello di verbale ripresa lavori che ti fornisco di seguito puoi scaricarlo gratuitamente ed utilizzarlo secondo i tuoi scopi. Il modello è stato elaborato con il software per la redazione di tutti i verbali e la modulistica necessari per una corretta direzione dei lavori sempre aggiornato alle ultime normative e ti consente di redigere rapidamente e in assoluta sicurezza tutta la documentazione per le opere pubbliche e private.

Verbale di ripresa lavori
Chi dispone la ripresa dei lavori?
Il comma 4 dell’art. 10 del dm 49/2018 stabilisce che il direttore dei lavori deve comunicare al RUP la possibilità di riprendere i lavori nel momento in cui vengono meno le cause della sospensione. Quest’ultimo dispone la ripresa e indica il nuovo termine contrattuale per l’ultimazione dei lavori.
Entro 5 giorni dalla disposizione di ripresa dei lavori effettuata dal RUP, il direttore dei lavori procede alla redazione del verbale di ripresa dei lavori che deve essere sottoscritto anche dall’esecutore e riporta il nuovo termine contrattuale indicato dal RUP.
Nel caso in cui l’impresa ritenga cessate le cause che hanno determinato la sospensione temporanea dei lavori e il RUP non abbia disposto la ripresa dei lavori stessi, l’impresa può diffidare il RUP a dare le opportune disposizioni al direttore dei lavori perché provveda a quanto necessario alla ripresa. La diffida è condizione necessaria per poter iscrivere riserva all’atto della ripresa dei lavori, qualora l’esecutore intenda far valere l’illegittima maggiore durata della sospensione.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!