Home » Notizie » Lavori pubblici » Varianti in corso d’opera: dall’Anac il punto della situazione al 30 maggio 2017

Varianti Anac

Varianti in corso d’opera: dall’Anac il punto della situazione al 30 maggio 2017

Varianti in corso d’opera: i nuovi dati e l’analisi delle varianti in corso d’opera in riferimento a importi di gara, criterio di aggiudicazione, ribasso a base di gara

L’Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha pubblicato il comunicato del 1° marzo 2018 contenente un aggiornamento significativo circa la situazione delle varianti in corso d’opera trasmesse dalle stazioni appaltanti dopo la prima rilevazione effettuata a novembre 2014 (comunicato 24 novembre 2014).

Nel documento Anac viene presentata un’analisi dei dati in riferimento a:

  • importi delle gare
  • sistema di aggiudicazione
  • criterio di aggiudicazione
  • ribasso a base di gara
  • rapporto tra incidenza percentuale dell’importo delle varianti rispetto all’importo dei lavori
  • relazione tra incidenza sull’importo della variante e ribasso di aggiudicazione

In particolare, si ha che al 30 maggio 2017 risulta un numero pari a 614  varianti di cui:

  • 386 sono le varianti comunicate successivamente alla prima rilevazione di novembre 2014
  • 400 le varianti che superano il 10% dell’importo contrattuale, con la seguente distribuzione percentuale di stazioni appaltanti:
    • Comuni e Province: 58%
    • società pubbliche e concessionari: 22%
    • scuole e università: 8%
    • aziende Sanitarie e Aziende Ospedaliere: 4,8%
    • ministeri: 3,3%
    • altri: 3,9%

Varianti e importi di gara

  • l’89,5% delle varianti si registra nelle gare di importo fino a 5 milioni di euro; non hanno però un impatto significativo sugli importi, incidendo per circa il 24%
  • il 10,5% delle varianti si ha nelle gare di importo superiore a 5 milioni di euro, ma con incidenza in termini di importo pari al 75,93%

Varianti e criteri di aggiudicazione dell’offerta

  • il 44% delle varianti si ha negli appalti aggiudicati a mezzo di procedura aperta o ristretta
  • il 22% negli appalti affidati mediante procedura negoziata
  • il 28% delle varianti esaminate si riferisce ad appalti aggiudicati con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

Varianti e ribassi a base di gara

Le varianti esaminate nel documento presentano la seguente distribuzione in relazione al ribasso di aggiudicazione dell’appalto:

  • il 58,25 % con ribasso tra 10 e 20%
  • il 17,75 % con ribasso tra 20 e 30%
  • il 24 % con ribasso oltre il 30%

Il valore medio del ribasso di aggiudicazione per i contratti variati si attesta sul 25,69%, a fronte di un valore medio ordinario del ribasso per gli appalti di lavori pari al 19,74%.

L’importo medio delle varianti rilevato dall’Anac è del 19% sull’importo dei lavori. Se si considerano gli appalti di importo superiore a 20 milioni di euro, la percentuale risulta più elevata, circa il 28%.

In definitiva, l’Anac conclude sostenendo che tali dati sembrerebbero avvalorare il sospetto che tramite le varianti le imprese cerchino di recuperare il ribasso offerto in gara.

 

Clicca qui per scaricare PriMus, il software di computo e contabilità lavori

Clicca qui per scaricare il comunicato 1 marzo 2018

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *