Immagine categoria approfondimenti tecnici

Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Valutazione Ambientale Strategica (VAS): il CNI illustra la normativa comunitaria, nazionale e regionale

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Nell’ambito del progetto "Guida alla professione di ingegnere" il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha recentemente presentato il volume dal titolo "La valutazione di impatto ambientale (VIA) e la valutazione ambientale strategica (VAS)”

Nell’ambito del progetto “Guida alla professione di ingegnere” il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha recentemente presentato il volume dal titolo “La valutazione di impatto ambientale (VIA) e la valutazione ambientale strategica (VAS)” dedicato, come suggerisce il titolo, ad analizzare le disposizioni che regolano gli istituti della Valutazione di impatto ambientale (VIA) e della Valutazione ambientale strategica (VAS).
Questa pubblicazione intende offrire un quadro riassuntivo ed esplicativo della normativa a livello comunitario, nazionale e regionale in materia di VIA e VAS ed una comparazione con quello che risulta essere il primo atto legislativo di tutela dell’ambiente a livello internazionale: The National Environmental Policy Act (NEPA) del 1969, entrato in vigore il 1 gennaio 1970 nell’ordinamento giuridico degli Stati Uniti d’America.
Nel documento vengono ampiamente approfondite le differenze tra la VIA e la VAS.
Ricordiamo che la “Guida alla professione di ingerere” del CNI comprende le seguenti pubblicazioni:

  1. Profili civilistici, fiscali e previdenziali.
  2. Urbanistica e pianificazione territoriale.
  3. Formazione, mercato del lavoro ed iscrizione all’albo.
  4. Le tariffe professionali e la loro applicazione.
  5. Le norme in materia di edilizia.
DocumentoDimensioneFormato
La valutazione di impatto ambientale (VIA) e la valutazione ambientale strategica (VAS)232 KbPDF
Le norme in materia di edilizia252 KbPDF
Le tariffe professionali e la loro applicazione280 KbPDF
Formazione, mercato del lavoro ed iscrizione all’albo835 KbPDF
Urbanistica e pianificazione territoriale – Parte I673 KbPDF
Urbanistica e pianificazione territoriale – Parte II661 KbPDF
Profili civilistici, fiscali e previdenziali613 KbPDF
 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *