Valutazione di impatto ambientale: in vigore i contenuti minimi dei verbali
Il 24 agosto è entrato in vigore il regolamento sui contenuti minimi dei verbali che riguardano le valutazioni di impatto ambientale
E’ entrato in vigore il 24 agosto il regolamento sui contenuti minimi dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di VIA – valutazione impatto di ambientale, esso contiene le istruzioni (allegato 1) e lo schema (allegato 2) per la loro redazione.
Ricordiamo che a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 184/2018 è entrato in vigore il decreto del ministero dell’ambiente n. 94/2018 “Regolamento recante la definizione dei contenuti minimi e i formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di cui all’articolo 29 del decreto legislativo n.152/2006, , come modificato dall’articolo 18 del decreto legislativo n.104/2017”.
Le istruzioni con i contenuti minimi si trovano nell’allegato 1, così suddiviso:
- identificazione del verbale
- trasgressore e obbligato in solido
- casi previsti dalla normativa vigente
- dettaglio della violazione
- norma violata
- percorso di accertamento
- contestazione
- notificazione
- autorità competente ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 689/1981
- sanzione e modalità di pagamento
- modalità e termini di presentazione di scritti difensivi
- spese di procedimento
- dichiarazioni
- avvertenze
- opposizione
- note
- responsabile del procedimento
- verbalizzante
Nell’allegato 2 invece è possibile trovare uno schema di verbale di accertamento e contestazione.
Riportiamo il link ad un articolo di agosto di BibLus-net in cui approfondiamo le novità contenute nel nuovo portale Via, Vas, Pua del ministero.
Clicca qui per conoscere PriMus-C il software per i capitolati speciali d’appalto
Clicca qui per scaricare il testo del decreto del ministero dell’ambiente n. 94/2018

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!