Vademecum per il medico competente: un utile riferimento per la redazione del DVR
?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
La Sovrintendenza Medica Generale ha recentemente pubblicato il Vademecum per il medico competente, nato dall’esperienza professionale dei medici del lavoro dell’INAIL nella Pubblica Amministrazione.
La Sovrintendenza Medica Generale ha recentemente pubblicato il Vademecum per il medico competente, nato dall’esperienza professionale dei medici del lavoro dell’INAIL nella Pubblica Amministrazione.
Il vademecum rappresenta certamente un utile strumento per il medico competente della Pubblica Amministrazione, ma costituisce anche una preziosa guida agli adempimenti normativi necessari alla redazione del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi). Al riguardo, ricordiamo che inadempienze anche formali degli obblighi previsti dalla legge sono oggetto di pesanti sanzioni.
Il vademecum rappresenta certamente un utile strumento per il medico competente della Pubblica Amministrazione, ma costituisce anche una preziosa guida agli adempimenti normativi necessari alla redazione del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi). Al riguardo, ricordiamo che inadempienze anche formali degli obblighi previsti dalla legge sono oggetto di pesanti sanzioni.
Nel documento vengono forniti i consigli su come informare i lavoratori, come predisporre i corsi di formazione e come gestire i rapporti con il servizio sanitario nazionale.
La pubblicazione tratta i seguenti argomenti:
- la sorveglianza sanitaria nella pubblica amministrazione;
- informazione del lavoratore e consenso informato;
- organizzazione del pronto soccorso;
- classificazione delle aziende;
- requisiti e formazione degli addetti al pronto soccorso;
- attrezzature minime per gli interventi di pronto soccorso;
- contenuto minimo della cassetta di pronto soccorso;
- contenuto minimo del pacchetto di medicazione;
- riunione periodica;
- partecipazione a corsi di formazione e informazione;
- tenuta dei registri;
- rapporti del medico competente con il servizio sanitario nazionale.
Clicca qui per scaricare il Vademecum per il medico competente

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/vademecum-per-il-medico-competente-un-utile-riferimento-per-la-redazione-del-dvr/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!