Le misure fiscali del decreto #CuraItalia illustrate nel vademecum delle Entrate
Le misure fiscali a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese previste per contrastare gli effetti dell’emergenza sull’economia
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il sintetico vademecum in cui illustra in maniera semplice, attraverso delle infografiche, le misure fiscali contenute nel decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, al fine di contrastare gli effetti sull’economia che l’emergenza epidemiologica da COVD-19 sta avendo sul nostro Paese.
Tali misure consistono principalmente in una serie di sospensioni o rinvii di pagamenti ed adempimenti di natura tributaria e fiscale.
Il documento ricorda inoltre che sono previsti una serie di agevolazioni per negozi e lavoratori, tra cui:
- il credito d’imposta per i negozi – Per le botteghe ed i negozi è previsto, per il mese di marzo, un credito d’imposta del 60% del canone di locazione (immobili cat. c/1);
- il bonus per i lavoratori dipendenti – I titolari di reddito di lavoro dipendente con reddito complessivo da lavoro dipendente di importo non superiore a 40.000 euro hanno diritto per il mese di marzo ad un premio pari a 100 euro.
Le misure fiscali
Di seguito gli interventi a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese:
- art. 61 – Sospensione versamenti per le imprese maggiormente colpite;
- art. 62, commi 2, 3 e 5 – Sospensione versamenti per imprese e lavoratori;
- art. 62, commi 4 – Sospensione per i soggetti delle cosiddette “zone rosse”;
- art. 62, commi 1 e 6 – Sospensione dei termini degli adempimenti tributari;
- art. 62, comma 7 – Non effettuazione di ritenute su redditi di lavoro autonomo e altri redditi e su provvigioni;
- art 67 – Sospensione dei termini relativi all’attività degli uffici degli enti impositori;
- art. 63 – Premio ai lavoratori dipendenti;
- art. 64- Credito d’imposta per imprese di sanificazione;
- art. 65 – Credito d’imposta per botteghe e negozi;
- art. 66 – Detrazioni erogazioni liberali a sostegno delle misure a contrasto dell’emergenza COVID-19;
- art. 66 – Deduzioni erogazioni liberali a sostegno delle misure a contrasto dell’emergenza COVID-19;
- art. 68 – Sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all’agente della riscossone;
- art. 68 – Differimento termini “rottamazione ter” e “saldo stralcio”;
- art. 71 – Rinuncia alla sospensione dei versamenti.
Il documento illustra, per ogni intervento elencato:
- i soggetti interessati;
- l’oggetto delle misure;
- il periodo di applicazione;
- eventuali note.
Lavoro agile
Ricordiamo a tutti i lettori che è opportuno cercare di uscire solo per questioni assolutamente necessarie. Occorre altresì adottare forme li lavoro agile.
Al riguardo rinviamo ad appositi articoli di BibLus che spiegano come organizzare il lavoro da remoto grazie all’utilizzo gratuito di opportune piattaforme (usBIM.platfom ONE).
Clicca qui per scaricare il vademecum delle Entrate

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!