Vetro-in-edilizia

UNI EN 16612:2019 e UNI EN 16613:2019, pubblicate le norme UNI per vetro in edilizia

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

In vigore dal 5 dicembre le norme UNI per il calcolo del vetro in edilizia: la UNI EN 16612:2019 e la UNI EN 16613:2019

In vigore due nuove norme europee a disposizione di progettisti, vetrai e serramentisti per il dimensionamento del vetro in edilizia; sono state infatti pubblicate sul sito UNI le seguenti norme riguardanti il vetro in edilizia:

  • UNI EN 16612:2019Vetro per edilizia – Determinazione della resistenza delle lastre di vetro ai carichi laterali tramite metodi di calcolo”;
  • UNI EN 16613:2019Vetro per edilizia – Vetro stratificato e vetro stratificato di sicurezza – Determinazione delle proprietà meccaniche del’intercalare

UNI EN 16612:2019

La UNI fornisce un metodo per determinare i valori di progettazione relativi alla resistenza a flessione di lastre di vetro.

Clicca qui per scaricare la norma UNI

UNI EN 16613:2019

L’altra riguarda, invece, le proprietà dell’intercalare plastico; definisce un metodo di prova per determinare le proprietà meccaniche dell’intercalare relativo alla produzione di vetri stratificati e vetri stratificati di sicurezza.

Clicca qui per scaricare la norma UNI

 

Entrambe le norme sono in vigore dal 5 dicembre 2019; rimaniamo in attesa della pubblicazione in italiano.

Ricordiamo, inoltre, gli approfondimenti di BibLus-net circa il vetro in edilizia, in particolare:

 

edificius
edificius
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *