Pubblicata in italiano la UNI EN 54-7:2018 relativa ai rilevatori antincendio
La norma UNI EN 54-7:2018 sui sistemi di rivelazione e di segnalazione d’incendio è stata tradotta in italiano
Sul portale dell’ente italiano di normazione è stata pubblicata in italiano la UNI EN 54-7:2018, dal titolo:
Sistemi di rivelazione e di segnalazione d’incendio – Parte 7: Rivelatori di fumo – Rivelatori puntiformi di fumo funzionanti secondo il principio della diffusione della luce, della trasmissione della luce o della ionizzazione
Il documento è stato elaborato dal Comitato Tecnico CEN/TC 72 “Fire detection and fire alarm systems” e sostituisce la EN 54-7:2000.
Ricordiamo inoltre che da dicembre 2018 è in consultazione la proposta di norma UNI 1604567 sui segnali acustici antincendio.
UNI EN 54-7:2018
La UNI EN 54-7:2018, in vigore da settembre 2018, specifica per rivelatori puntuali di fumo:
- i requisiti
- i metodi di prova
- i criteri prestazionali
Che funzionano secondo il principio della:
- diffusione della luce
- della trasmissione della luce
- della ionizzazione
da utilizzare per i sistemi di rivelazione e di segnalazione di incendio installati all’interno o intorno all’edificio. La norma, che contiene le disposizioni per l’AVCP e la marcatura CE dei prodotti, può essere utilizzata come linea guida per gli altri tipi di rivelatori di fumo o i rivelatori di fumo che funzionano secondo principi differenti.
I rivelatori di fumo con caratteristiche particolari e messi a punto per specifici rischi non sono coperti dalla presente norma.
Clicca qui per scaricare la norma UNI

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!