Tutto quello che occorre sapere sull’IMU: la guida definitiva su come calcolarla e quando pagarla
La redazione di BibLus-net, in vista dell’arrivo della prima rata IMU, propone ai propri lettori un documento con schede semplici e sintetiche, contenenti tutto ciò che occorre sapere sulla nuova imposta municipale.
Al riguardo, nei giorni scorsi, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la Circolare n. 3/DF per chiarire gli ultimi dubbi sull’Imposta Municipale Propria (IMU).
Il documento precisa quali sono le corrette modalità di calcolo dell’IMU, comprese le detrazioni; individua le categorie di soggetti ai quali si applica l’imposta e chiarisce le modalità di applicazione delle agevolazioni per categorie particolari di fabbricato (es. fabbricati rurali) o terreno (es. terreni agricoli).
Gli argomenti trattati sono:
- Oggetto dell’IMU
- Soggetti passivi
- Calcolo dell’imposta
- Aliquote da applicare
- Agevolazioni abitazione principale
- Agevolazioni ed esenzioni varie
- Quota IMU riservata allo Stato
- Versamento dell’imposta
- Dichiarazione IMU
In allegato la guida di BibLus-net e la Circolare del Ministero.
Clicca qui per scaricare il documento di sintesi con tutto quello che occorre sapere sull’IMU
Clicca qui per scaricare la Circolare 18 maggio 2012, n. 3/DF del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!