Home » Notizie » Rinnovabili, edilizia sostenibile e ambiente » “Tutti in classe A”, la radiografia di Legambiente sul patrimonio edilizio italiano

“Tutti in classe A”, la radiografia di Legambiente sul patrimonio edilizio italiano

L’analisi termografica svolta mostra come la quasi totalità degli edifici evidenziano carenze strutturali relative alle dispersioni di calore con l’aggravante di una normativa nazionale non a pieno applicata.

Continua la campagna di Legambiente sull’efficienza energetica in edilizia volta a verificare la condizione del patrimonio edilizio in Italia attraverso la termografia, che consente di guardare attraverso l’edificio e verificare se sono stati progettati e costruiti con attenzione all’isolamento termico.

Il Rapporto, “Tutti in Classe A” edizione 2014, ha analizzato, tra edifici pubblici e privati, oltre 500 immobili in 47 Comuni italiani, mettendo a confronto nuove costruzioni, firmate anche da noti architetti, edifici costruiti nel dopoguerra, immobili su cui sono stati realizzati ottimi interventi di riqualificazione energetica ed edifici già certificati in classe A.

L’analisi termografica svolta mostra come la quasi totalità degli edifici evidenziano carenze strutturali relative alle dispersioni di calore con l’aggravante di una normativa nazionale non a pieno applicata ed un inadeguato quadro di regole regionali.

Nel documento, inoltre, tabelle di sintesi relative agli obblighi di prestazione energetica, controlli e sanzioni ed infine una interessante classifica delle Regioni italiane promosse o bocciate in materia di efficienza energetica (ad esempio, promosse le province autonome di Trento e Bolzano, la Lombardia ed il Piemonte; bocciate per incompletezza ed inadeguatezza la Toscana, Veneto, Marche, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna, Sicilia e Abruzzo).

Clicca qui per scaricare Tutti in classe A, edizione 2014

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *