Testo Unico Sicurezza: aggiornate le linee guida ISPESL
Il Decreto Legislativo 81/2008, pur rifacendosi alla normativa previgente, ha introdotto alcune novità in materia di valutazione e gestione dei rischi, in particolare quelli legati agli agenti fisici.
Con l’obiettivo di fornire una prima serie di indicazioni operative che sia di supporto a tutte le figure coinvolte e aiuti a soddisfare le disposizioni del recente provvedimento legislativo, nel luglio 2008,il Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome, in collaborazione con l’ISPESL, ha curato la redazione della pubblicazione “Decreto Legislativo 81/2008, Titolo VIII, Capo I, II e III sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro – Prime indicazioni applicative”.
Tale documento contiene una raccolta dei quesiti più comuni (FAQ) proposti ai tecnici del settore e inerenti i rischi derivanti da agenti fisici (rumore e vibrazioni in primis).
Le indicazioni riportate nella guida riguardano i rischi previsti ai Capi I, II e III del Titolo VIII del DLgs.81/2008:
- Capo I – Uso delle attrezzature di lavoro
- Capo II – Uso dei dispositivi di protezione individuale
- Capo III – Impianti e apparecchiature elettriche
Nello scorso mese di dicembre è stata diffusa una versione aggionata della pubblicazione. L’aggiornamento ha riguardato principalmente il Capo IV del Titolo VIII del D.Lgs. 81/2008, Campi elettromagnetici.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!