Terzo Conto Energia: le modalità attuative del GSE

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Le nuove tariffe incentivanti previste dal Decreto 6 agosto 2010 (Gazzetta Ufficiale n. 197 del 24 agosto 2010), più noto come "Terzo Conto Energia", entreranno in vigore alla scadenza dell’attuale sistema incentivante per il fotovoltaico (31 dicembre 2010).

Le nuove tariffe incentivanti previste dal Decreto 6 agosto 2010 (Gazzetta Ufficiale n. 197 del 24 agosto 2010), più noto come “Terzo Conto Energia“, entreranno in vigore alla scadenza dell’attuale sistema incentivante per il fotovoltaico (31 dicembre 2010).
Il Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) ha pubblicato le “Regole Tecniche” che definiscono le modalità di attuazione delle disposizioni del D.M. 6 agosto 2010 (Terzo Conto Energia) e della Deliberazione ARG/elt 181/10 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG).
Le “Regole Tecniche” definiscono le modalità di individuazione della tipologia di tariffa incentivante a cui l´impianto fotovoltaico può accedere e le relative modalità di accesso, incluse quelle riguardanti i premi eventualmente richiesti.

Il testo si articola in tre parti:

  • la 1° parte (capitoli 2 e 3) illustra le definizioni e le regole utilizzate nella fase di valutazione delle richieste (derivate dalla normativa di riferimento);
  • la 2° parte (capitoli da 4 a 8) esplicita le tre principali fasi in cui si divide il processo di riconoscimento degli incentivi: presentazione richiesta, valutazione documentazione e comunicazione esito;
  • la 3° parte (capitoli 9 e 10) descrive il passaggio dall’ammissione agli incentivi alla stipula della convenzione tra GSE e Soggetto Responsabile.

Nell’Allegato 1 è riportato lo schema del flusso del processo di riconoscimento degli incentivi, mentre nell’Allegato 2 sono riportati i formati dei modelli da utilizzare in fase di richiesta degli incentivi e premi.
Nelle Appendici da A a D al documento sono descritte ed approfondite le regole tecniche di dettaglio utilizzate durante la valutazione delle richieste, anche con l’ausilio di schede, tabelle, schemi grafici e foto illustrative.
Nell’Appendice E, infine, sono riportate le modalità per la compilazione on-line del modulo per la raccolta delle informazioni tecniche di impianto relative agli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 200 kWp.
I criteri per l’attribuzione delle tariffe per le applicazioni innovative finalizzate all’integrazione architettonica (Titolo III del Decreto) sono invece pubblicati separatamente in una specifica Guida predisposta dal GSE, come richiesto al comma 3 dell’articolo 11 dello stesso Decreto.

Clicca qui per scaricare il testo delle “Regole Tecniche” del GSE
Clicca qui per scaricare il testo del Decreto 6 agosto 2010 (Terzo Conto Energia)
Clicca qui per scaricare il testo della Deliberazione ARG/elt 181/10 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG)

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *