Terre e rocce da scavo: la nota dei Costruttori
L’ANCE ha pubblicato una nota di approfondimento riguardante alcuni contenuti delle linee guida sull’utilizzo delle terre e rocce da scavo
L’ANCE (associazione nazionale costruttori edili) ha redatto un approfondimento sulle “Linee Guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo ai sensi del DPR 120/2017″.
Ricordiamo che il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), con la delibera n. 54 del 9 maggio 2019 ha approvato le Linea guida al fine di migliorare l’azione dei controlli attraverso interventi ispettivi sempre più qualificati, omogenei e integrati.
I costruttori evidenziano come le linee guida:
siano state predisposte da un gruppo di lavoro, costituito nell’ambito del Sistema nazionale per la protezione ambientale e composto da rappresentanti di tutte le Arpa regionali.
Non sono invece state coinvolte nei lavori del gruppo e nella redazione del documento le associazioni delle categorie produttive, interessate alla materia delle terre e rocce da scavo.
Le linee guida
Si tratta di un testo che non ha valenza normativa, ma può comunque rappresentare un punto di riferimento per l’interpretazione e l’applicazione delle disposizioni contenute nel dpr n. 120/2017, soprattutto da parte delle diverse Arpa regionali.
Le linee guida sono suddivise in 11 capitoli ed 1 allegato; esse analizzano gran parte delle disposizioni contenute nel decreto, in molti casi peraltro limitandosi a ribadire/riscrivere quanto già ivi previsto, in altri casi, invece, fornendo alcune indicazioni operative.
La nota ANCE
La nota si suddivide nei seguenti capitoli:
- premessa
- inquadramento normativo
- requisiti di qualità ambientale per l’utilizzo delle terre e rocce
- siti soggetti a bonifica
- l’utilizzo delle terre e rocce nel sito in cui le stesse sono state prodotte
- normale pratica industriale
- matrici materiali di riporto
- documento di trasporto
- documentazione
Clicca qui per scaricare il documento ANCE

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!