TerMus è il primo software ad essere certificato dal C.T.I.

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Lo scorso 6 luglio 2009 il Comitato Termotecnico Italiano ha ufficialmente comunicato l’emissione del Certificato n. 001 per il programma TerMus.

Il D.Lgs. 115/2008 ha introdotto la certificazione dell’attendibilità dei risultati dei software applicativi delle metodologie di calcolo definite dalle norme UNI TS 11300:2008 parte 1 e 2, attraverso una “verifica e dichiarazione resa dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI)”.
Tali disposizioni sono state successivamente confermate dall’art. 7 del D.P.R. 59/2009.
Entrambe le suddette normative (D.Lgs. 115/2009 e D.P.R. 59/2009) consentivano, nelle more dell’ottenimento della certificazione da parte del C.T.I., l’utilizzo del software se accompagnato da un’autodichiarazione del produttore.
ACCA software S.p.A. è lieta ed orgogliosa di annunciare che TerMus, il proprio software per la verifica delle dispersioni termiche, è stato il PRIMO (e per ora UNICO) software ad ottenere la certificazione da parte del C.T.I.
Lo scorso 6 luglio 2009, infatti, il Comitato Termotecnico Italiano ha ufficialmente comunicato l’emissione del Certificato n. 001 per il programma TerMus.

Si tratta di un risultato che, oltre a costituire un riconoscimento al lavoro svolto dal team di ricerca e sviluppo del software, consente a tutti gli utilizzatori di TerMus di essere i primi, e per ora gli unici, tecnici italiani ad avere la certezza dell’attendibilità dei calcoli eseguiti, garantita e certificata dall’organismo istituzionalmente preposto a farlo.

Clicca qui per scaricare il certificato del software TerMus n. 001 del C.T.I.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *