Articoli
Rischio amianto, dalla Suva le regole vitali per demolire in sicurezza gli edifici
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netRischio amianto, le indicazioni della Suva per le attività di demolizione degli edifici mediante escavatori
Caduta dall’alto, il caso studio di un infortunio di un installatore di pannelli solari
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netCaduta dall’alto: un installatore di pannelli solari sfonda il lucernario e si ferisce gravemente. Suva propone il caso studio con l’analisi dell’infortunio
Arriva il caldo intenso? Attenzione alla salute dei lavoratori!
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netQuando arriva il caldo intenso è opportuno tutelare i lavoratori dai rischi connessi. Ecco 2 utili guide sulla sicurezza
Rischio caduta dall’alto, dalla Suva l’analisi di un nuovo infortunio in cantiere
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netRischio caduta dall’alto, un nuovo esempio di infortunio in cantiere. La caduta da 21 m: analisi della dinamica dell’incidente, osservazioni e misure di prevenzione
Il carrello elevatore si ribalta: l’analisi SUVA di un infortunio mortale con le regole per la sicurezza
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl carrello elevatore si ribalta e il conducente muore schiacciato: la SUVA analizza le dinamiche e le cause dell’incidente mortale e fornisce le regole vitali di prevenzione
Lavori in copertura e caduta dall’alto: la dinamica dell’infortunio
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netLavori in copertura e caduta dal tetto. Ecco l’indagine sull’infortunio condotta dalla Suva, con l’analisi di cause ed effetti
Sicurezza cantieri, le 8 regole vitali per i lavori in edilizia
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netSicurezza cantieri: dal SUVA (ente previdenziale svizzero) le 8 regole vitali per chi lavora in edilizia
Sicurezza ascensori: dal SUVA il vademecum con le 10 regole
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netSicurezza ascensori, ecco come proteggersi grazie al vademecum SUVA con le regole d’oro per garantire l’incolumità dei lavoratori
Lavori in quota, le misure per il rischio caduta dall’alto
/0 Commenti/in Sicurezza /di Nicola FurcoloSuva ha pubblicato il documento “Lavori sui tetti” sui lavori in quota con le misure per il rischio caduta dall’alto.
Formazione professionale: dal SUVA le “10 mosse per un tirocinio in sicurezza” per formatori ed apprendisti
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netSuva definisce le regole”vitali” per la salute e sicurezza degli apprendisti.
Dal SUVA le dieci regole vitali per chi lavora nell’industria, nell’artigianato e non solo…
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl SUVA ha recentemente pubblicato un documento che illustra le Dieci regole vitali da seguire per chi lavora nei settori dell’industria e dell’artigianato che costituiscono dei veri e propri principi salvavita.
Sicurezza negli uffici, nelle banche e nelle PMI: ecco una pratica guida per lavorare sicuri
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl documento è utile sia ai datori di lavoro per garantire condizioni ottimali ai propri luoghi di lavoro, che ai consulenti e ai lavoratori stessi per operare in maniera sicura.
Arriva il caldo? Attenzione alla sicurezza dei lavoratori impegnati nei cantieri e non solo…
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netLa lista di controllo del SUVA da utilizzare in cantiere al fine di poter valutare se i lavoratori sono realmente al sicuro. L’opuscolo di Coldiretti e Asl con le indicazioni sui rischi legati al caldo e i sintomi per individuarli e prevenirli.
Amianto nelle abitazioni: dove si nasconde, quali sono i rischi e come eliminarlo. Dal SUVA tour interattivo, opuscolo e video esplicativo
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netSUVA offre on line "Casamianto virtuale", il tour interattivo nell’abitazione che mostra in maniera diretta ed intuitiva dove si nasconde l’amianto e come evitare esposizioni pericolose.
Lavori su tetti e facciate: le regole vitali nel vademecum del SUVA
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl SUVA, l’ente previdenziale svizzero, promuove la sicurezza per chi opera su tetti e facciate di fabbricati attraverso la pubblicazione di un vademecum contenente le nove regole d’oro da seguire.
Dieci regole vitali per i lavoratori forestali. Il vademecum del SUVA
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl SUVA ha pubblicato il vademecum sulle regole che devono seguire i lavoratori forestali, i quali sono quelli a più elevato rischio di infortuni mortali.
Otto regole vitali per i lavoratori in quota. Il vademecum del SUVA
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl SUVA ha pubblicato il vademecum sulle regole che devono seguire pittori e gessatori e, più in generale, tutti i lavoratori in quota.
Otto regole vitali per chi lavora in edilizia. Un interessante vademecum per la sicurezza sui cantieri
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl documento, rivolto a Datori di Lavoro e formatori, contiene le regole basilari da impartire ai lavoratori, esposte in modo semplice, chiaro e preciso, con illustrazioni, schemi e foto
Rischio da esposizione a polveri. Una guida ai dispositivi di protezione individuale
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl SUVA (INAIL svizzero) ha pubblicato un manualetto destinato ai datori di lavoro, al fine di indirizzarli nella scelta dei dispositivi di protezione individuali opportuni, e ai lavoratori esposti, soprattutto nel settore edilizio, fornendo consigli su come utilizzare i respiratori.
Da SUVA la check-list per la sicurezza nei cantieri all’aperto nei giorni di canicola
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netDa SUVA la check-list per la sicurezza nei cantieri all’aperto nei giorni di canicola
L’installazione degli ascensori in sicurezza
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netSUVA ha predisposto un opuscolo informativo indirizzato ai responsabili dei lavori sui cantieri e agli installatori delle ditte fornitrici di ascensori.
La pubblicazione illustra alcune semplici regole per garantire la sicurezza nell’uso dei ponteggi per vani ascensore e nel montaggio di ascensori senza l’ausilio di ponteggi.
Dalla Svizzera tutte le informazioni sulla corretta imbracatura dei carichi
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netNell’ambito dell’attività di prevenzione SUVA ha predisposto alcune pubblicazioni destinate agli operatori del settore edile.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it