Articoli
Superbonus: no alla riqualificazione energetica globale (comma 344)
/1 Commento/in Superbonus /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono che non è applicabile il Superbonus per gli interventi di riqualificazione energetica globale di un edificio previsti dal comma 344 della legge 296/2006
Recovery fund: le misure per il settore dell’edilizia e la mini-proroga del Superbonus
/1 Commento/in Superbonus, Varie e brevi /di Mario GuerrieroLa bozza del Recovery fund prevede varie misure per il settore delle costruzioni; c’è anche la proroga fino a dicembre 2022 del Superbonus
Superbonus 110: il PDF aggiornato alla legge di Bilancio 2021
/2 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroEcco il PDF aggiornato degli artt. 119 e 121 del decreto rilancio alle modifiche introdotte dalla “legge di Bilancio 2021” relative al Superbonus 110%
Modifiche al Superbonus: approvata la proroga fino al 2022
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroLa legge di Bilancio 2021 prevede molte modifiche al Superbonus 110, inclusa la proroga “a step” fino al 2022
Superbonus: ok alla sostituzione della caldaia con due impianti distinti
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono il caso di sostituzione di una caldaia a gasolio con uno scaldabagno a pompa di calore e una stufa a pellet in un edificio unifamiliare
Webinar Superbonus 110: la checklist dei Commercialisti
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroEcco la terza stagione dei webinar ACCA sul Superbonus 110. Episodio 3 del 22 dicembre: la checklist dei Commercialisti
Superbonus su immobili misti (50% commerciale e 50% abitativo)
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono quando anche i titolari delle unità commerciali sono ammessi alla detrazione delle spese sulle parti comuni
Commercialisti e Superbonus: i documenti necessari per il visto di conformità
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroIl Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato delle note su ciascun documento necessario per il visto di conformità in caso di cessione del credito
Superbonus con cambio di destinazione ed accorpamento di più unità?
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroOK al Superbonus per interventi di riqualificazione energetica con cambio di destinazione ed accorpamento di più unità. Le condizioni delle Entrate
Rapporto CRESME-Camera 2020 sugli incentivi fiscali in edilizia
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroDal rapporto si evince il ruolo strategico delle detrazioni fiscali in edilizia: il solo prolungamento al 2022 del Superbonus genererebbe benefici pari 8.069 milioni di euro
Dalla RPT le proposte per potenziare il Superbonus
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroLe proposte della Rete delle Professioni Tecniche per potenziare il Superbonus, migliorare la sicurezza degli edifici, rendere operativo il “Fascicolo del fabbricato”
Webinar Superbonus 110 [Stagione 2]: ecco tutti gli episodi
/7 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroSuperbonus 110% grande successo per la seconda stagione dei webinar dedicati ai tecnici italiani
Proroga Superbonus e legge di Bilancio: “inizio lavori” entro il 31 dicembre 2021?
/5 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroIntervista esclusiva di Nicola Furcolo ad Alessio Villarosa e anticipazione dell’ultim’ora: i lavori dovranno iniziare (e non finire) entro il 31/12/2021
Vuoi semplificare il Superbonus? Fai la tua proposta!
/1 Commento/in Superbonus /di Mario GuerrieroFai sentire la tua voce! Ecco la nuova pagina di BibLus dove saranno raccolte le proposte di modifica e semplificazione sul Superbonus 110 da inviare al Parlamento
Dai commercialisti la richiesta di un Testo Unico sulle detrazioni fiscali in edilizia
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroI commercialisti hanno chiesto al Parlamento una serie di correttivi sul Superbonus 110%, tra cui un riordino complessivo delle norme e delle prassi sulle detrazioni fiscali in edilizia
Nuovi chiarimenti AE sul Superbonus: cumulabilità, cambio destinazione d’uso, Sal ed assicurazione
/3 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaOk al Superbonus per interventi di riduzione del rischio sismico con cambio di destinazione d’uso ed ok per la cumulabilità con il bonus facciate Continua a leggere
Superbonus: è possibile detrarre le spese se si sostituisce una parete vetrata con una in muratura?
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono che non sono detraibili al 110% le spese per trasformare una parete vetrata fissa in una parete opaca in muratura
Superbonus ed ampliamento della definizione di “accesso autonomo”
/0 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaOk alla detrazione anche quando l’accesso all’unità immobiliare avviene da strada, cortile o giardino di proprietà NON esclusiva
Superbonus: dalle Entrate chiarimenti sull’impianto di riscaldamento preesistente
/0 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaEntrate: per il Superbonus è necessario che l’impianto di riscaldamento preesistente sia funzionante o riattivabile con un intervento di manutenzione
Superbonus 110 e terrazza di proprietà: il singolo condòmino può detrarre l’intervento condominiale?
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroLe Entrate spiegano che un singolo condomino può eseguire un intervento trainante per conto del condominio: deve essere però autorizzato all’unanimità
Indagine CNA Superbonus: qual è l’intervento che riscuote maggior interesse?
/1 Commento/in Superbonus /di Francesca RessaMaggior richiesta per cappotto termico, impianti di riscaldamento/condizionatori, installazione di impianti fotovoltaici; ultimi gli interventi antisismici
Al proprietario di un immobile che lavora all’estero non è precluso l’accesso al Superbonus
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroDalle Entrate: un frontaliere svizzero che possiede un’abitazione in Italia può accedere al Superbonus e cedere il credito, pur non producendo reddito da lavoro nel nostro Paese
Le modifiche al Superbonus previste dalla legge agosto
/1 Commento/in Superbonus /di Mario GuerrieroLa legge agosto semplifica notevolmente le asseverazioni dei tecnici in merito al Superbonus: nel caso di soli interventi sulle parti comuni la conformità non è necessaria per le singole unità
Superbonus: non è necessario che l’immobile sia adibito ad abitazione principale
/0 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaLa versione finale della legge Rilancio stabilisce che il Superbonus spetta per interventi realizzati su un massimo di due unità immobiliari, a prescindere se si tratti di “abitazione principale”
Superbonus 110%: in Gazzetta il decreto requisiti ecobonus
/2 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaEcobonus, bonus facciate e Superbonus 110%, ecco i requisiti tecnici ed i massimali di costo che gli interventi devono soddisfare. Scarica il decreto e gli allegati
In Gazzetta il decreto asseverazioni sul Superbonus 110%
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroPubblicato in Gazzetta il decreto asseverazioni: tutti gli adempimenti dei tecnici in merito al Superbonus 110%
Superbonus per lavori in condominio: i chiarimenti delle Entrate sui limiti di spesa
/2 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaDall’Agenzia un riepilogo sui limiti di spesa ammessi al Superbonus per interventi realizzati sulle parti comuni di un edificio in condominio e sulle singole unità immobiliari
Continua a leggere
Superbonus: è detraibile il cappotto realizzato solo sulla propria unità?
/3 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroPer le Entrate il singolo condomino può detrarre le spese del cappotto realizzato solo sulla propria abitazione a patto che rispetti il vincolo della doppia classe energetica e del 25% dell’involucro
Superbonus: cosa accade in caso di attestazioni infedeli?
/1 Commento/in Superbonus /di Francesca RessaI chiarimenti di MEF ed Entrate sulle sanzioni per attestazioni infedeli e sulle responsabilità per indebita fruizione del Superbonus
Niente Superbonus per edifici plurifamiliari posseduti da un unico proprietario
/1 Commento/in Superbonus /di Francesca RessaDalle Entrate: escluso il Superbonus per due o più unità immobiliari distintamente accatastate di un edificio interamente posseduto da un unico proprietario Continua a leggere
Superbonus 110%: ok per comodato d’uso, unità collabenti, case antisismiche ed a schiera
/3 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroI 4 interpelli delle Entrate confermano che si potrà beneficiare del Superbonus al 110% nel caso di comodato d’uso, case a schiera, unità collabenti e case antisismiche
Superbonus 110: dalle Entrate la procedura per la comunicazione cessione del credito
/3 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroL’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la procedura guidata per la compilazione automatica della comunicazione della cessione del credito: l’invio sarà possibile dal 15 ottobre
Circolare 24/E delle Entrate, tutte le istruzioni sul Superbonus 110
/3 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroDalle Entrate tutti i dettagli sul Superbonus al 110 %: beneficiari, tipologie di interventi, spese detraibili, cessione del credito, adempimenti e controlli
Superbonus al 110%: cessione del credito per i forfettari e detraibilità dei lavori minori collegati
/2 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaDalle Entrate: ok alla cessione del credito anche per i forfettari e per la detraibilità delle opere minori necessarie al completamento dell’intervento trainante
Dalle Entrate 7 esempi sul Superbonus
/4 Commenti/in Superbonus /di Giuseppe De LucaEcco la rassegna con i 7 esempi sul Superbonus 110% contenuti nella guida dell’Agenzia delle Entrate
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it