Articoli
Superbonus 110 e villette a schiera in residence: i chiarimenti delle Entrate
/0 Commenti/in Superbonus /di Giuseppe De LucaDelle villette a schiera poste in un residence se funzionalmente indipendente possono accedere al Superbonus
Superbonus: demolizione e ricostruzione di unità collabenti
/0 Commenti/in Superbonus /di Giuseppe De LucaOk al Superbonus per demolizione e ricostruzione anche per le unità collabenti nel caso di ristrutturazione edilizia
Superbonus e APE ante intervento: la redazione può avvenire anche dopo l’inizio dei lavori?
/0 Commenti/in Superbonus /di Giuseppe De LucaL’APE ante intervento può essere redatto anche successivamente all’inizio dei lavori ma dovrà riferirsi alla situazione esistente alla data di inizio degli stessi
Sismabonus 110: chiarimenti dalle Entrate su acquisto case antisismiche
/0 Commenti/in Sismabonus, Superbonus /di Giuseppe De LucaInterpelli 557 e 558: dalle Entrate giungono nuovi chiarimenti sul Sismabonus 110 per demolizione/ricostruzione acquisto di case antisismiche da costruttore
Nuovi chiarimenti AE sul Superbonus: cumulabilità, cambio destinazione d’uso, Sal ed assicurazione
/3 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaOk al Superbonus per interventi di riduzione del rischio sismico con cambio di destinazione d’uso ed ok per la cumulabilità con il bonus facciate Continua a leggere
Bonus facciate: sono agevolabili gli immobili patrimonio e gli interventi aggiuntivi?
/0 Commenti/in Bonus facciate /di Francesca RessaDalle Entrate l’ok alle agevolazioni anche per immobili strumentali/patrimonio delle imprese, nonché per le spese di isolamento dello “sporto di gronda”
Ok al credito d’imposta affitti anche in caso di esercizio di più attività d’impresa
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaI chiarimenti delle Entrate: per beneficiare per intero dell’agevolazione è necessario che l’attività sospesa rappresenti quella prevalente nel periodo di imposta 2019
No al bonus facciate per la tinteggiatura del muro di recinzione
/0 Commenti/in Bonus facciate /di Francesca RessaL’Agenzia delle Entrate chiarisce che gli interventi su persiane e muri di recinzione non sono ammessi alla detrazione del 90%
Superbonus: non è necessario che l’immobile sia adibito ad abitazione principale
/0 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaLa versione finale della legge Rilancio stabilisce che il Superbonus spetta per interventi realizzati su un massimo di due unità immobiliari, a prescindere se si tratti di “abitazione principale”
Ecobonus: ok alla cessione del credito d’imposta ad un unico fornitore
/0 Commenti/in Ecobonus /di Francesca RessaDalle Entrate: un solo fornitore può acquisire il credito d’imposta relativo all’ecobonus per interventi realizzati da altre imprese
Regime forfettario: l’ok del Fisco alla cessione del credito ecobonus al genitore
/0 Commenti/in Ecobonus /di Mario GuerrieroGrazie alla legge Rilancio il professionista in regime forfettario può cedere il credito al genitore finanziatore dell’intervento. Il chiarimento delle Entrate
I chiarimenti delle Entrate sull’asseverazione tardiva in caso di sismabonus
/0 Commenti/in Sismabonus /di Francesca RessaOk al sismabonus in caso di asseverazione tardiva per interventi di demolizione e ricostruzione iniziati tra il 1° gennaio 2017 ed il 1° maggio 2019
Detrazioni fiscali in edilizia e cessione del credito: no ai Comuni
/0 Commenti/in Bonus facciate /di Francesca RessaPer le Entrate il bonus facciate e le altre detrazioni in edilizia non spettano agli enti pubblici territoriali perché esenti dal pagamento dell’IRES. Escluso anche l’accesso alla cessione del credito
Decadenza agevolazione prima casa in caso di vendita prima dei 5 anni
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaIn caso di vendita infraquinquennale, il termine di un anno per riacquistare un nuovo immobile si calcola dall’atto di compravendita e non dal pagamento dell’ultima rata
Credito d’imposta locazioni anche per professionista sublocatario?
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaDalle Entrate: il professionista che subaffitta una stanza come studio può accedere al credito d’imposta al 60%
Contributo a fondo perduto: le associazioni tra professionisti sono escluse
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaPer le Entrate le associazioni tra professionisti iscritti alle casse di Previdenza non accedono al contributo a fondo perduto
Niente Superbonus per edifici plurifamiliari posseduti da un unico proprietario
/1 Commento/in Superbonus /di Francesca RessaDalle Entrate: escluso il Superbonus per due o più unità immobiliari distintamente accatastate di un edificio interamente posseduto da un unico proprietario Continua a leggere
Escluso il bonus facciate per i lavori di riverniciatura di scuri e persiane
/0 Commenti/in Bonus facciate /di Francesca RessaLe Entrate chiariscono che non sono detraibili con il bonus facciate le spese relative ai lavori di riverniciatura degli scuri e persiane Continua a leggere
Bonus facciate e lavori sulla facciata interna dell’edificio
/2 Commenti/in Bonus facciate /di Francesca RessaI chiarimenti delle Entrate: la detrazione spetta anche per gli interventi realizzati sulla facciata interna dell’edificio solo parzialmente visibile dalla strada
Credito d’imposta locazioni, in arrivo i nuovi chiarimenti delle Entrate
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaOk al credito d’imposta locazioni per contratti con la medesima funzione economica del contratto locazione “tipico”
Via libera al bonus facciate indipendentemente dai materiali utilizzati
/0 Commenti/in Bonus facciate /di Francesca RessaDalle Entrate: per accedere alla detrazione non contano i materiali utilizzati ma solo il tipo di intervento effettuato sull’edificio
Bonus ristrutturazioni e limiti di spesa: i chiarimenti delle Entrate
/0 Commenti/in Bonus ristrutturazioni /di Francesca RessaOk all’utilizzo di un nuovo limite di spesa per la costruzione di un’autorimessa pertinenziale, ma solo in caso di intervento autonomo rispetto a quello di ristrutturazione
Sismabonus in caso di frazionamento: i chiarimenti delle Entrate
/2 Commenti/in Sismabonus /di Francesca RessaPer la corretta individuazione delle unità immobiliari su cui applicare il limite di spesa bisogna considerare la situazione esistente prima dell’avvio dei lavori
Superbonus al 110%: cessione del credito per i forfettari e detraibilità dei lavori minori collegati
/2 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaDalle Entrate: ok alla cessione del credito anche per i forfettari e per la detraibilità delle opere minori necessarie al completamento dell’intervento trainante
Imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura ridotta
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaDalle Entrate: ok all’agevolazione anche se le unità immobiliari costituiscono l’intera porzione abitativa del fabbricato, ma non l’intero edificio in assoluto
Bonus mobili ed inizio lavori nel caso di lavori senza CILA
/0 Commenti/in Bonus mobili /di Francesca RessaDalle Entrate: per gli interventi in edilizia libera è sufficiente una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per usufruire del bonus mobili
Ecobonus e sconto in fattura
/0 Commenti/in Ecobonus /di Francesca RessaDal 1° gennaio 2020 sconto immediato in fattura per interventi di riqualificazione energetica solo per edifici condominiali a partire da 200.000 euro
Continua a leggere
I chiarimenti delle Entrate su sismabonus ed acquisto case antisismiche
/0 Commenti/in Sismica /di Francesca RessaOk al sismabonus sugli acconti per l’acquisto case antisismiche, i tempi per la vendita immobili, l’utilizzo del bonifico e la cessione della detrazione
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it