Articoli
Energie rinnovabili e risparmio energetico: avviso di finanziamento dal Ministero dello Sviluppo Economico
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netNell’ambito dell’attuazione del POI "Energie rinnovabili e risparmio energetico", il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato un avviso di finanziamento finalizzato alla realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabil.
Detrazioni 55%: aggiornata la guida ENEA
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netL’ENEA ha aggiornato la pubblicazione "La casa evoluta – Detrazione IRPEF del 55% per interventi di risparmio energetico sugli edifici"
“Casa Lazio”: dalla Regione tutto su piano casa, bioedilizia e risparmio energetico.
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netCasa Lazio è una guida curata dalla Regione Lazio per illustrare il nuovo Piano Casa regionale, le norme sulla bioedilizia e le leggi e i bandi in vigore e fornire consigli utili per il risparmio energetico.
L’iniziativa nasce per informare i cittadini sulle politiche abitative della Regione Lazio a partire dal nuovo provvedimento regionale, la legge 21/2009.
Guida agli interventi per il risparmio energetico dell’ADICONSUM
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netL’ ADICONSUM –Ass. Difesa Consumatori e Ambiente – con la collaborazione di ICMQ – Istituto di Certificazione e Marchio di Qualità per prodotti e servizi per le costruzioni ha curato la redazione della guida “La Certificazione Energetica degli Edifici – Obblighi, Scadenze, Benefici”.
55% per pompe di calore solo se si sostituisce integralmente l’impianto
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL´Agenzia delle Entrate ha precisato che la detrazione del 55% delle spese sostenute per interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale ( art. 1 comma 347 L. 296/2006) con pompe di calore ad alta efficienza o con impianti geotermici a bassa entalpia è sfruttabile solo se l´intervento consiste nella sostituzione integrale dell´impianto preesistente
Detrazione 55%: il punto della situazione ed i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netNumerosi i chiarimenti sulle disposizioni della Legge Finanziaria.
IVA al 10% sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netProroga, per il triennio 2007-2010, dell’applicazione dell’aliquota IVA agevolata del 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e di risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia .
Detrazione 55%: arriva la guida dell’ANCE
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netNegli ultimi tempi si parla sempre più frequentemente della detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica degli edifici introdotta dalla Legge Finanziaria 2007 (55% delle spese sostenute nel corso del 2007).
Riqualificazione energetica: tutti i chiarimenti sulla detrazione del 55% dall’Agenzia delle Entrate
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netL’Agenzia delle Entrate rompe il silenzio su una delle questioni di maggiore attualità ed interesse per i tecnici e le imprese: la detrazione d’imposta del 55% prevista per gli interventi di risparmio energetico introdotta dalla Legge Finanziaria 2007.
Tutte le novità della Manovra Finanziaria 2007 in vigore da subito
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge della Finanziaria 2007 e, contestualmente, ha varato il Decreto Legge n. 262, pubblicato sulla G.U. dello scorso 3 ottobre.
Come scegliere un infisso: i profilati normali e a taglio termico e la manutenzione
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-net1 – I PROFILATI NORMALI  E A TAGLIO TERMICO
2 – LA MANUTENZIONE
Infissi: l’importanza di una scelta corretta
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netPerché è importante saper scegliere un infisso?
Da dove partiamo? Cosa dobbiamo sapere?
Valutazione dei costi di un edificio in bioedilizia e suoi parametri prestazionali
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netL’argomento “costi di costruzione” nell’ambito della Bioedilizia come, del resto, si evince dai risultati del sondaggio propostovi, è senza alcun dubbio uno degli aspetti più sentiti di tutta la materia.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it