Articoli
La tavola sinottica del d.lgs. 192/2005 aggiornata al D.P.R. n. 59/2009 “Regolamento di attuazione del D.Lgs. 192 sul rendimento energetico in edilizia”
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netÈ disponibile la versione aggiornata al D.P.R. n. 59 della Tavola Sinottica del D.Lgs.192: con un solo colpo d’occhio tutti gli adempimenti previsti dalla normativa sul rendimento energetico in edilizia.
Pubblicato il D.P.R. 2 aprile 2009 n. 59, Regolamento di attuazione del D.Lgs. 192 sul rendimento energetico in edilizia
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netSulla Gazzetta Ufficiale n. 132 del 10 giugno 2009 è stato pubblicato il D.P.R. 2 aprile 2009 , n. 59 recante "Attuazione dell’articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, e successive modificazioni, concernente attuazione della direttiva 2002/91/ce sul rendimento energetico in edilizia."
Le modifiche alla certificazione energetica ricevono il parere favorevole delle Regioni
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Provvedimento recante “Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia”, approvato dal Consiglio dei Ministri, in via preliminare, nella seduta del 6 ottobre scorso, ha ricevuto il parere favorevole della Conferenza delle Regioni.
Dalla Lombardia le “Linee Guida per l’esercizio, il controllo e la manutenzione, l’ispezione degli impianti termici del territorio regionale”
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netL’obiettivo della Direttiva n. 2002/91/CE è promuovere il miglioramento del rendimento energetico degli edifici nella Comunità.
CERTIFICAZIONE ENERGETICA: può essere rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 192/2005?
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netDopo più di quindici anni di relativa stabilità della normativa concernente il risparmio energetico in edilizia, a partire dallo scorso anno il quadro normativo di riferimento è stato modificato, in maniera significativa, con l’emanazione del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192.
I chiarimenti sull’applicazione del D.Lgs. 192/2005 del Ministero delle Attività Produttive
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Ministero delle Attività Produttive, con la circolare n. 8895 del 23/5/2006, fornisce chiarimenti e precisazioni sulle modalità applicative del D.Lgs. 192/2005 (attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia), con particolare attenzione al regime transitorio e alla certificazione energetica.
Si definitivo alla Certificazione Energetica
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Consiglio dei ministri ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo di recepimento della Direttiva Europea 2002/91 sul rendimento energetico nell’edilizia.
Primo sì del Governo alla certificazione Energetica
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netNella seduta del 27 maggio il Consiglio dei ministri ha approvato, in prima lettura, lo schema di decreto legislativo sul rendimento energetico nell’edilizia con il quale deve essere recepita la direttiva europea 2002/91.
Dalla Legge Comunitaria 2003 novità per la sicurezza dei lavoratori, contenimento energetico, gestione delle acque e rifiuti
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netNel Supplemento Ordinario n. 173 alla Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2003 n. 266, è stata pubblicata la Legge Comunitaria 2003 (Legge 31 ottobre 2003 n. 306).
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it