Articoli
Linee Guida sulla bonifica di manufatti contenenti fibre vetrose
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netPubblicato dalla Regione Lombardia un interessate documento sulla riduzione del rischio da esposizione a fibre artificiali vetrose durante le attività di bonifica di manufatti già in posa.
Sistri: proroga fino al 31 maggio 2011
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Ministro dell’Ambiente ha firmato il 22 dicembre un Decreto Ministeriale per l’avvio del sistema SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti)
Le novità del Milleproroghe: dagli immobili fantasma al codice dei contratti
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl D.L. 225/2010 (Milleproroghe) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2010.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Stabilità 2011
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netPubblicata sul Supplemento Ordinario n. 281 alla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2010 la Legge 13 dicembre 2010, n. 220 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2011)”.
Detrazione 55%: la procedura per i lavori che continuano nel 2011
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netLa Legge di Stabilità, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha prorogato la detrazione fiscale del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici fino al 31 dicembre 2011 imponendo, tuttavia, la ripartizione della detrazione in 10 rate annuali anziché 5 come in precedenza previsto
Le novità della Legge di STABILITÀ (ex Finanziaria) approvata definitivamente al Senato e in attesa di pubblicazione
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Senato ha definitivamente approvato il Disegno di Legge di Stabilità (già Legge Finanziaria). Il testo approvato a Palazzo Madama coincide con quello approvato dalla Camera dei Deputati nelle scorse settimane. Riportiamo alcune delle disposizioni del provvedimento in attesa di pubblicazione che risultano di maggior interesse per il mondo dell’Edilizia.
È (quasi) certa la proroga del 55% per il 2011
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl relatore Marco Milanese (PLI) ha depositato l’emendamento che proroga la detrazione del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
L’emendamento depositato prevede che l’agevolazione potrà essere utilizzata fino al 31 dicembre 2011, ma dovrà essere spalmata su 10 anni e non più su 5.
55% anche se i lavori proseguono oltre il 31 dicembre 2010
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netL’ENEA ha chiarito che, in assenza di proroga della detrazione del 55%, potranno usufruire della detrazione del 55% i lavori avviati e non ultimati entro il 31 dicembre 2010. La detrazione sarà naturalmente applicabile sulle sole spese sostenute entro il 2010 e non sarà applicabile, invece, su quelle necessarie al completamento dei lavori sostenute successivamente.
Scambio sul posto: c’è tempo fino al 30 giugno per i vecchi impianti fino a 200kWp
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netPer gli impianti di potenza compresa tra 20 e 200 kWp hanno tempo fino al prossimo 30 giugno per optare per il cambio di regime.
La valutazione dei rischi slitta al 30 giugno 2009
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netSlitta al 30 giugno 2009 l’obbligo, previsto dall’art. 17 del D.Lgs. 81/2008, di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi secondo le modalità ed i criteri indicati dall’art. 28 del medesimo provvedimento, che sarebbe dovuto entrare in vigore il prossimo 1° gennaio.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it