Articoli
In arrivo i primi controlli e le sanzioni per violazione della privacy
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaIl 20 maggio era il termine ultimo per adeguarsi alla nuova disciplina in materia di protezione dei dati personali; ecco le sanzioni in caso di violazione della privacy previste dal GDPR
Il Comune non può fornire a terzi i dati personali contenuti nella SCIA/CILA
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Mario GuerrieroIl Garante della privacy ribadisce che i dati personali contenuti nella SCIA e CILA sono riservati. Il Comune deve cancellarli in caso fornisca a terzi copia dei documenti
Fatturazione elettronica: i commercialisti chiedono il rinvio
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroL’associazione nazionale dei commercialisti presenta un ricorso in tribunale contro l’Agenzia delle Entrate: chiede il rinvio dell’obbligo della fatturazione elettronica
Privacy: arrivano le istruzioni del Garante sul registro dei trattamenti dei dati
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaRegistro dei trattamenti dei dati: cos’è, i soggetti obbligati, i contenuti. Le FAQ del Garante e il modello semplificato per le Pmi
Privacy: pubblicato il dlgs di adeguamento al GDPR, il Regolamento sulla protezione dei dati
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaIn Gazzetta il decreto di raccordo tra normativa italiana e GDPR: previsto un periodo transitorio di adeguamento e modalità di attuazione semplificate per Pmi
Responsabile Protezione Dati: disponibile il fac-simile per la comunicazione del nominativo
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaDal CNA: il confronto della disciplina sulla protezione dati prima e dopo il nuovo Regolamento sulla Privacy, le criticità, le proposte e gli obblighi
“Vero”, il nuovo social che lancia la sfida a Facebook e Instagram
/0 Commenti/in Tecnologie /di Michele SantoroVero è un social network simile ad Instagram che mette al primo posto il rispetto della privacy dell’utente e non contiene pubblicità
Privacy, ecco la guida del Garante sull’applicazione del nuovo Regolamento EU
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netPrivacy, dal Garante per la protezione dei dati personali le principali novità introdotte dal Regolamento europeo e le azioni da intraprendere
Selfie, video, app e social network: dal garante per la privacy i 10 consigli per “navigare” sicuri sotto l’ombrellone
/0 Commenti/in Tecnologie /di BibLus-netRiservatezza sotto l’ombrellone: il garante per la privacy fornisce tutti i consigli su selfie, geo-localizzazione, smartphone, social network e dintorni
Condominio, privacy, anagrafe e conti bancari: ecco i chiarimenti del Garante
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Garante ha chiarito che il condomino non deve fornire prove documentali all’amministratore, che può trattare solo informazioni pertinenti e “non eccedenti” rispetto alle finalità da perseguire.
Linee Guida per Il trattamento dei dati da parte dei C.T.U. e C.T.P.
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netLe "Linee guida in materia di trattamento dei dati personali da parte dei consulenti tecnici e dei periti ausiliari del giudice e del pubblico ministero" del Garante per la protezione si rivolgono a tutti i professionisti che operano come consulenti tecnici d’ufficio o di parte nell’ambito di controversie civili e procedimenti penali.
PRIVACY: le linee guida del Garante sull’utilizzo di internet in ufficio. Il 31 marzo scade il termine per aggiornare il DPS.
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netL’autorità garante per la privacy ha recentemente diffuso delle linee guida relative alla tutela della privacy dei dipendenti nel rapporto di lavoro. In tale documento il Garante afferma che i datori di lavoro pubblici e privati non possono controllare la posta elettronica e la navigazione in Internet dei dipendenti, se non in casi eccezionali. Spetta al datore di lavoro definire le modalità d’uso di tali strumenti ma tenendo conto dei diritti dei lavoratori e della disciplina in tema di relazioni sindacali.
Privacy e condominio: pubblicate le istruzioni del Garante. In bacheca solo gli avvisi di carattere generale
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netIl Provvedimento del Garante della Privacy del 18 maggio 2006, che discipina il trattamento di dati personali nell’ambito dell’amministrazione condominiale, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 luglio 2006, n. 152.
Si definitivo alla conversione in legge del “Milleproroghe”: tramontata ogni ipotesi di ulteriore proroga per gli adempimenti della Privacy.
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl D.L. 273/2005 – c.d. Milleproroghe – è stato convertito con la Legge 23 febbraio 2006, n.51 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2006 (Suppl. Ordinario n. 47).
Dall’Antincendio alla Privacy tutte le proroghe del “Milleproroghe”
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Decreto Legge 273/2005, c.d. “Milleproroghe”, approvato nel corso dell’ultimo consiglio dei ministri del 2005 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n, 303 del 30.12.2005, contiene differimenti e proroghe che interessano la quasi totalità dei settori di attività.
Privacy: il Garante autorizza i professionisti al trattamento dei dati sensibili e giudiziari dei propri clienti
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netBibLus-net ha già affrontato il tema della tutela della Privacy in una newsletter ad esso dedicato.
Privacy: c’è tempo fino al 31 dicembre!
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netIl Governo ha prorogato al 31 dicembre 2004 i termini per l’adozione delle misure minime di sicurezza imposte dal D.Lgs. 196/2003, più noto come “Codice della Privacy”.
Privacy: tutti gli adempimenti e la modulistica per i professionisti e le imprese
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netIl 1° gennaio 2004 è entrato in vigore il D. Lgs. 30.6.2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali", che raccoglie e riorganizza la disciplina in materia di tutela della Privacy.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it