Articoli
Nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, i chiarimenti Anac
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaPrecisazioni circa la nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) negli ordini e nei collegi professionali
Lo Sblocca cantieri è legge: il testo definitivo in Gazzetta
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroLo Sblocca cantieri è stato convertito in legge con la pubblicazione in Gazzetta: contiene importanti modifiche al Codice appalti
Aggiornate le linee guida Anac n. 1 per garantire l’equo compenso
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaAggiornamento linee guida Anac n. 1: ricorso alla formula bilineare per calcolare l’equo compenso nelle gare con offerta economicamente più vantaggiosa
Bandi tipo RPT: dalla Rete delle Professioni Tecniche i bandi tipo e la guida all’uso
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaGuida all’uso dei bandi tipo redatti dalla RPT per i concorsi di progettazione, concorsi di idee e affidamento di servizi di architettura e ingegneria
I chiarimenti della Cassazione sulla definizione di “gravi difetti dell’opera”
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaSi configurano gravi difetti dell’opera anche quelli che pregiudicano il normale godimento del bene; non conta la modesta entità, ma le possibili conseguenze Continua a leggere
Al via il recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, sbloccati 321 milioni di euro
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaIn Gazzetta il decreto che stanzia 321 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria fino a 50.000 euro per ciascun alloggio di edilizia residenziale pubblica
I chiarimenti della Cassazione sulla nozione di “gravi difetti dell’opera”
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaScarsa efficienza impianto idrico o infiltrazioni ed umidità, ecco un esempio di gravi difetti dell’opera, sebbene non impediscano totalmente l’uso dell’immobile
Appalti pubblici: chi risponde dei danni a terzi, l’appaltatore o il committente?
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaCassazione: il committente risponde dei danni a terzi se sono stati causati dalla “cosa” su cui viene fatto l’intervento
Beni culturali: il restauratore può anche essere il direttore dei lavori
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIl Ministero chiarisce che in caso di lavori su beni culturali, il restauratore può ricoprire anche il ruolo di direttore dei lavori
Il direttore dei lavori è sempre responsabile di eventuali abusi
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaCassazione: il direttore dei lavori deve fare da garante ed è sempre responsabile in caso di abusi insieme ai proprietari Continua a leggere
Contratti sotto soglia, le nuove FAQ sulle linee guida Anac
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca Ressa“Contratti sotto soglia”: il sorteggio non legittima il re-invito del contraente uscente; prevista la pubblicazione degli elenchi degli operatori economici anche se di numero ridotto
Continua a leggere
Appalto a titolo gratuito, possibile solo nel caso di ritorno d’immagine
/6 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIl Tar Calabria chiarisce come un appalto a titolo gratuito, o con compenso simbolico, può essere previsto solo nel caso di fornitura di servizi che garantisca un ritorno d’immagine
Responsabilità solidale nel concorso di colpa tra appaltatore e progettista
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroResponsabilità solidale nel concorso di colpa tra progettista ed appaltatore, la sentenza della Cassazione
ANAC e casellario informatico: obbligo dell’aggiornamento
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroANAC parte l’obbligo dell’aggiornamento del casellario informatico dal 29 giugno per PA, stazioni appaltanti ed imprese
La guida ANCE sulle responsabilità del costruttore
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaNel dossier ANCE le varie forme di responsabilità dell’appaltatore: dall’inadempimento per mancato inizio lavori o da ritardo, alla responsabilità del subappaltatore
Continua a leggere
Direttore dei lavori e dell’esecuzione: pubblicato in Gazzetta il decreto
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaIn vigore dal 30 maggio il Regolamento su funzioni e compiti del direttore dei lavori e dell’esecuzione. Nomina, requisiti e rapporti con altre figure
Servizi di ingegneria e architettura, ecco il bando tipo Anac
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Michele SantoroIn consultazione fino al 13 giugno il bando tipo n. 3 adottato dall’Anac, con chiarimenti su garanzie, servizi di punta, avvalimento. A regime sarà vincolante per le Stazioni Appaltanti Continua a leggere
Stanno per arrivare le linee guida definitive sul direttore dei lavori
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netDirettore dei lavori e direttore dell’esecuzione: arriva il parere favorevole della Conferenza Unificata sullo schema di decreto del Mit di approvazione delle linee guida
Responsabilità dell’appaltatore: quando il committente può annullare il contratto
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netResponsabilità dell’appaltatore: per la Cassazione un contratto d’appalto può essere risolto in caso di mancato controllo e correzione di eventuali errori progettuali
Sostegno e valorizzazione dei piccoli comuni: pubblicata la legge in Gazzetta
/2 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netPubblicata in Gazzetta la legge per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni (meno di 5.000 abitanti) e dei territori montani e rurali: recupero dei centri storici e messa in sicurezza di scuole e territorio
Linee guida Anac e nuovo Codice appalti, il punto della situazione (aggiornamento 12)
/4 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netLinee guida Anac e nuovo Codice appalti: facciamo il punto della situazione ad oggi, con gli atti già emessi, gli aggiornamenti e le scadenze da rispettare
In arrivo la banca dati appalti per monitorare le imprese nella lotta all’evasione
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netBanca dati appalti, ecco come funzionerà. Dall’Inps le slide che spiegano passo passo il nuovo sistema volontario di monitoraggio delle irregolarità negli appalti
Guida Ance prodotti da costruzione: il quadro su norme e sanzioni
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netNella guida Ance il quadro normativo vigente per le diverse tipologie di prodotti e materiali da costruzione: dalle modalità di impiego alle nuove (e pesanti) sanzioni
Bando-tipo Anac n. 2: servizi di pulizia di importo sopra soglia
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netBando-tipo Anac n. 2 – servizi di pulizia di importo sopra soglia: è possibile inviare i propri contributi entro l’11 ottobre 2017
Responsabilità dell’appaltatore, chi risponde degli errori progettuali nelle opere eseguite?
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netResponsabilità dell’appaltatore: la Cassazione chiarisce che l’impresa è sempre responsabile anche in caso di vizi imputabili ad errori di progettazione o direzione dei lavori
Nuovo codice appalti aggiornato con il correttivo, ecco il testo definitivo a cura di BibLus-net
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netNuovo codice appalti in vigore dal 20 maggio 2017. Ecco il testo completo di Biblus-net in formato PDF, coordinato con il correttivo. Continua a leggere
Pubblicato in Gazzetta il correttivo appalti. Ecco le novità del “Codice dei contratti pubblici”
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netCorrettivo Codice appalti, in vigore dal 20 maggio 2017 il testo pubblicato in Gazzetta. Ecco le principali novità Continua a leggere
Troppe segnalazioni all’Anac. Ecco gli ambiti di intervento dell’Autorità anticorruzione
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netAmbiti di intervento dell’Anac: vengono chiariti i temi di competenza e quelli estranei al raggio d’azione dell’Autorità anticorruzione
Attenzione al criterio del massimo ribasso: il bando è immediatamente impugnabile!
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netI bandi di gara che prevedono il criterio del massimo ribasso in luogo dell’offerta economicamente più vantaggiosa possono essere subito impugnate
Continua a leggere
Responsabilità solidale appalti, convertito in legge il decreto con le abrogazioni
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netResponsabilità solidale appalti, convertito in legge il decreto che abroga i voucher e disciplina la responsabilità diretta, seppure solidale, del committente
Correttivo Codice appalti: ecco le modifiche più importanti apportate al dlgs n. 50/2016
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netCorrettivo Codice appalti: ecco il testo definitivo delle disposizioni integrative e correttive più importanti apportate al dlgs n. 50/2016
Il correttivo del nuovo Codice appalti è stato approvato
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netCorrettivo nuovo Codice appalti: approvate dal Consiglio dei ministri del 13 aprile 2017 le disposizioni integrative e correttive al nuovo Codice appalti
Nuove linee guida Anac: qualificazione del contraente generale e degli esecutori di lavori pubblici ≥ 150mila euro
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netPubblicate 2 nuove linee guida Anac in consultazione pubblica dal 3 aprile al 3 maggio 2017: qualificazione del contraente generale e degli esecutori di lavori pubblici di importo ≥ 150mila euro
Gare di progettazione, occorre iscriversi al casellario società ingegneria e professionali
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di BibLus-netDall’Anac i chiarimenti sui requisiti per la partecipazione alle gare di progettazione. Ecco il modulo per l’iscrizione al casellario società ingegneria e professionali
Guida redazione bandi, dagli architetti i modelli per le gare ed i concorsi di progettazione
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netGuida redazione bandi: ecco le regole e gli schemi da adottare per l’affidamento di servizi di progettazione secondo gli architetti
Come segnalare illeciti negli appalti: ecco i modelli PDF editabili dell’Anac
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netEcco i modelli PDF dell’ Anac editabili per segnalare illeciti negli appalti di lavoro e servizi e forniture
Il giornale dei lavori, cos’è e a che serve
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl giornale dei lavori, cos’è e a che serve: modalità operative e piattaforma elettronica dopo il nuovo Codice appalti e le nuove linee guida Anac
Strumenti elettronici per la contabilità lavori: secondo il CdS regole più severe e monitoraggio da parte dell’Anac
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Nicola FurcoloStrumenti elettronici per la contabilità lavori: secondo il Consiglio di Stato le regole devono essere più severe e l’ANAC deve monitorare sull’effettiva adozione da parte delle stazioni appaltanti
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it