Articoli
Pos obbligatorio e sanzioni: stop del Consiglio di Stato!
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaNessuna sanzione per commercianti o professionisti che non accettano i pagamenti elettronici. Parere negativo del CdS al decreto sanzioni Pos obbligatorio
Obbligo POS per i professionisti: no alle sanzioni!
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaIl Consiglio di Stato boccia la sanzione di 30 euro per i professionisti che violano l’obbligo POS e non accettano i pagamenti con bancomat
Obbligo del POS: ok al decreto per la riduzione delle commissioni interbancarie
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netObbligo del POS: arriva il decreto di adeguamento alla direttiva europea relativo alle commissioni interbancarie sulle operazioni di pagamento basate su carta
Obbligo del POS: in arrivo il decreto per la riduzione delle commissioni interbancarie
/2 Commenti/in Professioni tecniche /di BibLus-netObbligo del POS: ok dal Consiglio dei ministri alla riduzione della commissione interbancaria. Si pagherà al massimo lo 0,2/0,3% del valore dell’operazione stessa
POS e nuova impresa: è possibile rinviare la redazione del piano?
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl POS (Piano Operativo di Sicurezza) non può essere rinviato in caso di costituzione di una nuova impresa. Lo ha chiarito il Ministero in risposta ad un interpello
Fornitura calcestruzzo in cantiere, quando è obbligatorio il POS?
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netFornitura calcestruzzo in cantiere: il Ministero chiarisce quando è necessario redigere POS e DUVRI e quali sono le verifiche che devono effettuare gli ispettori
POS obbligatorio e pagamenti telematici, ecco le indicazioni dei geometri
/1 Commento/in Varie e brevi /di BibLus-netPOS obbligatorio e pagamenti telematici , il Collegio nazionale dei geometri fornisce le indicazioni su come comportarsi a seguito dei nuovi obblighi previsti
Progettare e pianificare la sicurezza in cantiere: ecco la guida su come operare, con modelli semplificati di POS, PSC, PSS e fascicolo dell’opera
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netLe indicazioni per la pianificazione e l’organizzazione della sicurezza in edilizia e sugli obblighi previsti dal testo unico sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008)
POS professionisti e imprese: arrivano le sanzioni per chi non si mette in regola?
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netPresentato un disegno di legge che prevede sanzioni o addirittura sospensione attività per chi non si dota di POS
Professionisti e strumento per il pagamento elettronico, il Tar boccia il ricorso degli architetti e conferma l’obbligo dal 30 giugno 2014
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netIl POS sarà obbligatorio per tutti i professionisti dal 30 giugno 2014.
Sicurezza nei lavori stradali, arrivano nuovi obblighi dal 20 marzo 2014
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netEntro tale termine tutte le aziende interessate devono organizzare quanto necessario per adempiere all’obbligo di formazione e addestramento sui DPI e di dotazione DPI ad alta visibilità.
Obbligo POS, proroga ufficiale al 30 giugno 2014
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netCon la conversione in Legge del Decreto Milleproroghe viene ufficializzato il differimento di sei mesi dell’obbligo di dotazione del POS da parte dei professionisti.
Pubblicato il Decreto sui pagamenti tramite carta di credito (POS) per professionisti e commercianti
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netFino al 30 giugno 2014, l’obbligo si applica solo alle attività che abbiano un fatturato, relativamente all’anno precedente, superiore a 200 mila Euro.
Rischio caduta dall’alto: la Check-List per verificare la sicurezza del ponteggio e la correttezza dei documenti
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netDal CPTdi Firenze lo strumento per verificare la sicurezza del ponteggio allestito, la correttezza dei documenti previsti dalla legge e le misure di prevenzione da attuare.
POS e PiMUS: ecco 2 utili Check-List per verificare la correttezza dei documenti
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netDal CPT di Firenze 2 check-list per controllare se i documenti della sicurezza siano stati elaborati in maniera opportuna.
Documentazione da tenere in cantiere. Ecco il quadro completo
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl Coordinamento dei CPT della Lombardia ha pubblicato un documento contenente il quadro sinottico della principale documentazione che deve essere tenuta in cantiere.
Pubblicato il Decreto correttivo del “Testo Unico della Sicurezza”: modifiche in vigore dal 20 agosto.
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netSul supplemento ordinario n. 142 alla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 5 agosto 2009 è stato pubblicato il Decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106 recante "Disposizioni integrative e correttive del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro".
Tale provvedimento è in vigore dal 20 agosto 2009.
Dall’ANCE di La Spezia il “Quaderno della Sicurezza “: obblighi e compiti di imprese e coordinatori alla luce del D.Lgs. 81/2008
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 "Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro", pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 108 alla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008, è in vigore dal 15 maggio 2008.
Chi deve redigere il POS e chi no – I chiarimenti del Ministero del Lavoro
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl Ministero del Lavoro con la circolare n. 4 del 2007 ha fornito importanti precisazioni in merito all’applicazione di tali disposizioni.
Elementi di portfolio
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it