Articoli
Permesso di costruire: la crisi economica non giustifica la mancata ultimazione dei lavori
/1 Commento/in Opere edili /di BibLus-netPermesso di costruire: il Consiglio di Stato chiarisce che la crisi economica non costituisce valido motivo per la mancata ultimazione dei lavori
SCIA o permesso di costruire: quale titolo occorre per un muro di cinta?
/5 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLa realizzazione di un muro di cinta di modesta altezza non richiede permesso di costruire. Ecco come stabilirlo
Chi può impugnare il permesso di costruire?
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netImpugnare il permesso di costruire: il Consiglio di Stato chiarisce che oltre al proprietario confinante può farlo anche un operatore economico che risulti realmente danneggiato
Interventi edilizi e titoli abilitativi , differenze tra CIL, CILA, SCIA, Super-DIA e Permesso di costruire
/2 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netInterventi edilizi e titoli abilitativi, in questo articolo analizziamo le definizioni di CIL, CILA, SCIA, Super-DIA, Permesso di costruire e illustriamo quando sono necessari e quali sono le differenze
Permesso di costruire o SCIA, cosa succede se non c’è l’approvazione dei condòmini?
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netPermesso di costruire o SCIA: il rilascio del titolo edilizio abilitativo non è subordinato al consenso dei condòmini
Strutture temporanee e manufatti leggeri, quando occorre il permesso di costruire?
/4 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netPermesso di costruire per strutture temporanee, la Corte Costituzionale chiarisce quali sono i criteri per determinare se è necessario il permesso di costruire
Permesso di Costruire e Sportello unico: ecco la guida di BibLus-net
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIn questo articolo riproponiamo un utile Speciale di Biblus-net con le funzioni dello Sportello unico e le procedure di rilascio del Permesso di Costruire
CIL e CILA, Permesso di Costruire e SCIA: ecco i nuovi modelli Campania
/2 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netEcco i nuovi modelli CIL e CILA, permesso di costruire e SCIA Campania editabili in formato PDF.
Canna fumaria condominio: si può installare sulla facciata senza l’OK degli altri condomini?
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netCanna fumaria condominio: l’installazione in facciata può avvenire anche senza l’assenso degli altri proprietari. Ecco come…
Nessun titolo abilitativo per la realizzazione di una veranda rimovibile (pergotenda)! Questo quanto espresso dal Consiglio di Stato
/3 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netLa realizzazione di una veranda intesa come “pergotenda” (amovibile) non è soggetta a permesso di costruire.
Oneri di urbanizzazione: quando si prescrive il diritto al rimborso?
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netSe i lavori per cui è stato chiesto il permesso di costruire non sono mai iniziati, si ha diritto al rimborso degli oneri di urbanizzazione pagati, ma solo dal momento in cui decade il titolo edilizio.
Permesso di costruire, DIA o SCIA: quale titolo chiedere per la costruzione di una recinzione di una proprietà privata?
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netIl permesso di costruire è necessario quando, oltre alla recinzione metallica, si procede alla costruzione di un vero e proprio muretto su cui viene posta la rete stessa.
Permesso di costruire e silenzio-assenso. ANCE fa il punto della situazione
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’ANCE fa il punto della situazione sul rilascio del permesso di costruire e sul meccanismo di silenzio assenso, raccogliendo le conclusioni delle sentenze dei T.A.R. più recenti sulla formazione del silenzio-assenso ai fini del rilascio del permesso di costruire.
Anche chi non è imprenditore agricolo può costruire in zona agricola
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl TAR Lazio ha chiarito, con la sentenza 2 novembre 2010, n. 33106, che la qualifica di imprenditore agricolo del richiedente non è una condizione necessaria al rilascio del permesso di costruire.
In tale caso, tuttavia, è dovuto il pagamento degli oneri, poiché non è applicabile l’esonero previsto dal testo Unico dell’Edilizia.
Gli elaborati tecnici allegati alla concessione edilizia sono soggetti a imposta di bollo solo in caso d’uso
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netCon la risoluzione n. 74 del 23 marzo 2009, l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti sull’applicabilità dell’imposto di bollo per il rilascio del Permesso di Costruire.
LA NOMINA DEL COORDINATORE E LA REDAZIONE DEL P.S.C
/2 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, ha stabilito quale unica condizione per la nomina del coordinatore la presenza contemporanea di più imprese, eliminando quella relativa all’entità dei lavori superiore a 200 uomini-giorno (oppure presenza di rischi particolari).
Le altre novità della Finanziaria: dal 1° gennaio 2009 obbligatoria l’installazione di pannelli fotovoltaici
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netLa Finanziaria 2008 prevede ulteriori disposizioni relative agli aspetti energetici e ambientali.
Lombardia: in attesa di pubblicazione le Linee Guida per la certificazione energetica
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netDa alcuni giorni è stata pubblicata sul sito della Regione Lombardia la Delibera di Giunta Regionale VIII/5018 del 26 giugno 2007 recante "Disposizioni inerenti all’efficienza energetica in edilizia".
Gli Oneri di Urbanizzazione devono essere calcolati con i parametri vigenti alla data di rilascio del titolo abilitativo
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netGli oneri di urbanizzazione devono esseri determinati secondo la disciplina vigente al momento del rilascio del Permesso di Costruire e non all’atto dell’inizio dei lavori.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it