Articoli
Contratto di appalto nullo se l’opera da realizzare è abusiva?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Francesca RessaCassazione: il contratto di appalto per la realizzazione di lavori eseguiti in assenza del permesso di costruire (o in difformità totale) è nullo Continua a leggere
Tettoia abusiva: cosa succede dopo 40 anni e chi deve demolirla?
/2 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netTettoia abusiva: il CdS si esprime su un ordine di demolizione disposto dopo 40 anni dall’abuso realizzato da altro proprietario
Demolizione opera abusiva in zona sismica: è sempre obbligatoria?
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netCassazione: la demolizione di un’opera abusiva è necessaria solo in caso di violazioni sostanziali. Per violazioni formali basta una multa
Arrivano i fondi per demolire le costruzioni abusive
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl D.M. 23 luglio 2004 recante “Modalità e condizioni per la restituzione al Fondo per le demolizioni delle opere abusive delle anticipazioni sui costi relativi agli interventi di demolizione” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 218 del 16 settembre 2004.
Il Condono Edilizio è Legge dello Stato
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl testo del D.L. 269/2003 “Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici.“, è stato convertito in Legge dal Parlamento subendo alcune modifiche significative.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it