Articoli
Nuova Sabatini 2019: l’iter semplificato per l’erogazione del contributo
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroNuovo iter semplificato per la richiesta di erogazione fondi della nuova Sabatini 2019. Cos’è, come funziona, requisiti e domanda di accesso
Dal 27 maggio è possibile utilizzare il modello aggiornato per la nuova Sabatini
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaEcco il modello aggiornato per la nuova Sabatini per le imprese che vogliono accedere ai finanziamenti per l’acquisto di beni strumentali Continua a leggere
Nuova Sabatini: aggiornato l’elenco dei software finanziabili e semplificata la modulistica
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaNuova Sabatini, ampliati i beni immateriali finanziabili tra cui software per ricostruzioni 3D, realtà aumentata, drop shipping, rilevazione telematica prestazioni
Nuova Sabatini: l’acquisto di un impianto fotovoltaico gode delle agevolazioni?
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Francesca RessaModificata la FAQ del MiSE: non sempre l’acquisto di un impianto fotovoltaico è considerata spesa ammissibile alle agevolazioni
Nuova Sabatini, come presentare le domande per accedere ai fondi?
/1 Commento/in Varie e brevi /di BibLus-netNuova Sabatini, come presentare le domande per ottenere i fondi per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature. Ecco le istruzioni operative
Nuova Sabatini, in arrivo fondi per acquistare macchinari, attrezzature e impianti
/1 Commento/in Varie e brevi /di BibLus-netNuova Sabatini, in Gazzetta il decreto con le nuove regole in materia di agevolazioni per le piccole e medie imprese
Legge Sabatini e incentivi alle imprese, disponibile il 61% dei finanziamenti per l’acquisto di macchinari e beni strumentali
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Nicola FurcoloLegge Sabatini, ecco quello che c’è da sapere e da fare per ottenere l’agevolazione nel documento del Ministero dello sviluppo economico
La nuova Legge Sabatini prevede la concessione di finanziamenti e contributi a tasso agevolato a sostegno delle piccole e medie imprese che vogliono ammodernare i processi produttivi e puntare ad una maggiore competitività.
Dal 31 marzo 2014 le imprese hanno la possibilità di fare la domanda per godere delle agevolazioni previste dalla Legge Sabatini per l’acquisto di beni strumentali per le proprie attività. Con la Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) il plafond della Cassa Depositi e Prestiti, inizialmente pari a 2,5 miliardi di euro, è stato incrementato fino a 5 miliardi.
La prenotazione delle risorse finanziarie per l’erogazione dei finanziamenti bancari alle PMI avviene con cadenza mensile e si attua con il coordinamento tra Cdp e Ministero dello sviluppo economico.
Ad oggi è ancora disponibile il 61% dei finanziamenti della Nuova Sabatini, come mostrato sul sito istituzionale del MISE.
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato un interessante documento che illustra in maniera semplice e sintetica cosa occorre fare per ottenere l’agevolazione.
In particolare, indica:
- le imprese ammesse e quelle escluse al finanziamento
- le modalità del finanziamento
- i fondi disponibili
- cosa fare per ottenere l’agevolazione
- le fasi successive
In allegato proponiamo il link per accedere alla scheda presente sul sito del MISE contenente tutte le indicazioni in merito.
Clicca qui per scaricare il documento Mise su ”Beni strumentali”
Clicca qui per accedere al sito del MISE
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it