Articoli
Legge Bilancio 2021 #1 – esonero contributivo per gli iscritti alla Cassa/INPS
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroPrevisto l’esonero dai contributi previdenziali per i professionisti che abbiano percepito nel 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro
Legge Bilancio 2021 #2 – indennità straordinaria per i lavoratori autonomi
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroNasce l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) per i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS
Legge Bilancio 2021 #3 – assunzioni di tecnici nei Comuni per gestire il Superbonus
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroLa legge Bilancio 2021 stanzia risorse per nuove assunzioni a tempo determinato da destinare agli uffici tecnici comunali che dovranno gestire le pratiche del Superbonus
Legge Bilancio 2021 #4 – fondo per le piccole e medie imprese creative
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Giuseppe De LucaOk all’istituzione di un fondo per la creazione di piccole e medie imprese nel settore creativo
Legge Bilancio 2021 #5 – piani per la rigenerazione urbana
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Giuseppe De LucaPrevista dalla legge di Bilancio 2021 la promozione di piani di rigenerazione e sviluppo di aree ed immobili pubblici dismessi
Legge Bilancio 2021 #6 – imposte scontate per acquisto di terreni e per i pensionati esteri
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroPrevista l’esenzione dell’imposta di registro per l’acquisto di terreni di valore fino a 5.000 euro per gli imprenditori agricoli e IMU e TARSU ridotte per i pensionati esteri non residenti in Italia
I chiarimenti dei VVF sulla sicurezza antincendio autorimesse
/0 Commenti/in Antincendio /di Mario GuerrieroDai Vigili del Fuoco la nota sui requisiti di sicurezza antincendio per le autorimesse con superficie non superiore a 300 m2
Superbonus 110 e villette a schiera in residence: i chiarimenti delle Entrate
/0 Commenti/in Superbonus /di Giuseppe De LucaDelle villette a schiera poste in un residence se funzionalmente indipendente possono accedere al Superbonus
Antincendio: ecco la bozza della RTV per le stazioni ferroviarie
/0 Commenti/in Antincendio /di Mario GuerrieroIl CCTS diffonde la bozza della Regola Tecnica Verticale antincendio per le stazioni ferroviarie
Difformità di volume: quando si possono applicare le tolleranze costruttive?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaIl Consiglio di Stato chiarisce che le tolleranze costruttive vanno applicate tenendo conto esclusivamente di quella parte dell’immobile oggetto dei lavori di ristrutturazione
Chiudere un androne con un infisso costituisce nuova costruzione
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaLa chiusura di un vano androne con un infisso costituisce nuova costruzione poiché genera nuova volumetria. Lo spiega il Tar Campania
Superbonus: demolizione e ricostruzione di unità collabenti
/0 Commenti/in Superbonus /di Giuseppe De LucaOk al Superbonus per demolizione e ricostruzione anche per le unità collabenti nel caso di ristrutturazione edilizia
Unità funzionalmente indipendenti: Superbonus 110 e limiti di spesa applicabili
/0 Commenti/in Superbonus /di Giuseppe De LucaDalle Entrate nuovi chiarimenti su Superbonus 110 e limiti di spesa applicabili alle unità immobiliari residenziali funzionalmente indipendenti
Secondo bagno in condominio: occorre sempre rispettare le distanze degli impianti dai confini?
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaCassazione: la creazione di un secondo bagno costituisce una necessità e può andare anche in deroga alle distanze dal confine
Pavimentazione di legno e parquet: in inchiesta pubblica la UNI1606448
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Giuseppe De LucaE’ in inchiesta pubblica finale la UNI1606448 sulla posa in opera di pavimentazioni in legno e parquet. Ecco i dettagli
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it