Articoli
Testo Unico Sicurezza, le novità nella versione aggiornata a novembre 2020
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroDisponibile il Testo Unico della Sicurezza (dlgs 81/2008) aggiornato a novembre 2020. Scarica la versione con gli aggiornamenti, note e commenti esplicativi Continua a leggere
Commercialisti e Superbonus: i documenti necessari per il visto di conformità
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroIl Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato delle note su ciascun documento necessario per il visto di conformità in caso di cessione del credito
Ecco le regole anticontagio per le festività natalizie
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Giuseppe De LucaIl Consiglio dei Ministri ha approvato nuove regole anticontagio da seguire durante le festività natalizie
Legge di Bilancio 2021: le misure per l’edilizia
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroDa ANCE tutte le misure per il settore delle costruzioni previste dalla legge di bilancio 2021: dalle proroghe dei “bonus edilizia” alle agevolazioni per le aziende
Scale e terrazze dei fabbricati devono rispettare le distanze tra edifici
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaDistanze obbligatorie tra edifici: per il Tar Toscana gli aggettanti non abitativi dei fabbricati come scale, terrazze e corpi avanzati devono rispettare le regole
Superbonus con cambio di destinazione ed accorpamento di più unità?
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroOK al Superbonus per interventi di riqualificazione energetica con cambio di destinazione ed accorpamento di più unità. Le condizioni delle Entrate
Rapporto CRESME-Camera 2020 sugli incentivi fiscali in edilizia
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroDal rapporto si evince il ruolo strategico delle detrazioni fiscali in edilizia: il solo prolungamento al 2022 del Superbonus genererebbe benefici pari 8.069 milioni di euro
Modifiche in facciata: occorre sempre l’approvazione del condominio
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaPer il Tar Campania ogni modifica apportata alla facciata di un fabbricato necessita dell’approvazione dell’assemblea condominiale
Bando Isi 2020: dall’Inail 211 milioni di euro per la sicurezza sui luoghi di lavoro
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroIn Gazzetta il Bando Isi 2020 dell’Inail con finanziamenti a fondo perduto per progetti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Un soppalco quando si configura come deposito?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaIl Consiglio di Stato chiarisce quali debbano essere le caratteristiche di un soppalco ad uso deposito per non rischiare un abuso edilizio
Codice Unico Progetto: approvate le linee guida del CIPE
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIl CIPE nella seduta del 26 novembre ha approvato le linee guida sul Codice Unico Progetto (CUP)
Al via la consultazione pubblica sulla strategia energetica nazionale del MISE
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di Giuseppe De LucaE’ aperta fino al 16 dicembre la consultazione pubblica del MISE sulla strategia di riqualificazione energetica del parco immobiliare nazionale
Pergotenda e gazebo: quando non occorre il permesso di costruire?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaUna pergotenda e un gazebo quando costituiscono meri accessori all’edificio principale possono rientrare in attività di edilizia libera. I nuovi chiarimenti dal Tar Lazio
Impianti solari: il brevetto ENEA sui nuovi rivestimenti assorbitori
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Giuseppe De LucaENEA ha brevettato nuovi rivestimenti assorbitori per una resa più efficiente degli impianti solari. Ecco i dettagli
Uso delle resine in edilizia: aggiornata la UNI 10966:2020
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaAggiornata la UNI 10966:2020 con le regole di progettazione ed applicazione delle resine in edilizia
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it