Articoli
Proroga Superbonus e legge di Bilancio: “inizio lavori” entro il 31 dicembre 2021?
/5 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroIntervista esclusiva di Nicola Furcolo ad Alessio Villarosa e anticipazione dell’ultim’ora: i lavori dovranno iniziare (e non finire) entro il 31/12/2021
Vuoi semplificare il Superbonus? Fai la tua proposta!
/1 Commento/in Superbonus /di Mario GuerrieroFai sentire la tua voce! Ecco la nuova pagina di BibLus dove saranno raccolte le proposte di modifica e semplificazione sul Superbonus 110 da inviare al Parlamento
Dai commercialisti la richiesta di un Testo Unico sulle detrazioni fiscali in edilizia
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroI commercialisti hanno chiesto al Parlamento una serie di correttivi sul Superbonus 110%, tra cui un riordino complessivo delle norme e delle prassi sulle detrazioni fiscali in edilizia
Nuovi chiarimenti AE sul Superbonus: cumulabilità, cambio destinazione d’uso, Sal ed assicurazione
/3 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaOk al Superbonus per interventi di riduzione del rischio sismico con cambio di destinazione d’uso ed ok per la cumulabilità con il bonus facciate Continua a leggere
Superbonus: è possibile detrarre le spese se si sostituisce una parete vetrata con una in muratura?
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono che non sono detraibili al 110% le spese per trasformare una parete vetrata fissa in una parete opaca in muratura
Superbonus ed ampliamento della definizione di “accesso autonomo”
/0 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaOk alla detrazione anche quando l’accesso all’unità immobiliare avviene da strada, cortile o giardino di proprietà NON esclusiva
Superbonus: dalle Entrate chiarimenti sull’impianto di riscaldamento preesistente
/0 Commenti/in Superbonus /di Francesca RessaEntrate: per il Superbonus è necessario che l’impianto di riscaldamento preesistente sia funzionante o riattivabile con un intervento di manutenzione
Solare termico: l’installazione rientra in attività di edilizia libera
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaPer il Tar Lazio l’installazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua sanitaria rientra in attività di edilizia libera
L’IVA è al 10% per la manutenzione e le verifiche sugli ascensori nei codomini
/0 Commenti/in Fisco /di Giuseppe De LucaEntrate: gli interventi di manutenzione e le verifiche periodiche degli ascensori nei condomini possono beneficiare dell’IVA al 10%
Per chiudere un sottoscala e ricavare un ripostiglio basta una CILA?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaPer chiudere un sottoscala da adibire a ripostiglio attraverso la realizzazione di pareti in cartongesso, per il Tar Puglia può bastare una CILA Continua a leggere
Decreto Ristori-bis: ulteriori finanziamenti a fondo perduto per le attività sospese
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Mario GuerrieroCon il decreto Ristori-bis sono state varate ulteriori misure urgenti e finanziamenti per le attività chiuse o sospese a causa dell’epidemia
Autorizzazione paesaggistica: l’annullamento può essere disposto anche dalla Soprintendenza
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaIl Consiglio di Stato chiarisce che l’annullamento di un’autorizzazione paesaggistica rilasciata dal Comune può essere effettuato anche dalla Soprintendenza
Quando è richiesto il permesso di costruire per il roof garden?
/1 Commento/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaIl Tar Sicilia chiarisce che occorre il permesso di costruire se il roof garden ha una volumetria maggiore del 20% di quella dell’edificio principale
Verande e tettoie senza permesso di costruire: la Regione Sicilia lo consente
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaPer la Regione Sicilia verande e tettoie se non realizzate in mattoni e cemento costituiscono manufatti leggeri non soggetti a permesso di costruire
Termometri infrarossi: da INAIL le istruzioni per un uso corretto
/0 Commenti/in Sicurezza /di Giuseppe De LucaINAIL ha pubblicato un documento con le corrette procedure per la valutazione della temperatura corporea e l’uso dei termometri IR
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it