Articoli
Rapporto ENEA 2020 sulle detrazioni fiscali in edilizia
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroIl rapporto ENEA 2020 sulle detrazioni fiscali evidenzia come nel 2019 le famiglie italiane hanno investito 3,5 miliardi di euro per realizzare oltre 395.000 interventi
Rapporto ENEA 2020 sull’efficienza energetica in Italia
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di Mario GuerrieroIl rapporto 2020 ENEA sull’efficienza energetica analizza le politiche e gli strumenti sin ora adottati e scatta una fotografia dello stato degli edifici a livello nazionale
Lauree abilitanti: ecco il nuovo disegno di legge che rivoluzionerebbe il mondo delle professioni
/1 Commento/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroSi prevede che diventino abilitanti le lauree in: geometra laureato, agrotecnico laureato, perito agrario laureato, perito industriale laureato, odontoiatria, farmacia, veterinaria, psicologia
Al proprietario di un immobile che lavora all’estero non è precluso l’accesso al Superbonus
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroDalle Entrate: un frontaliere svizzero che possiede un’abitazione in Italia può accedere al Superbonus e cedere il credito, pur non producendo reddito da lavoro nel nostro Paese
Ok al credito d’imposta affitti anche in caso di esercizio di più attività d’impresa
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaI chiarimenti delle Entrate: per beneficiare per intero dell’agevolazione è necessario che l’attività sospesa rappresenti quella prevalente nel periodo di imposta 2019
Revoca SCIA: non oltre 30 giorni altrimenti deve essere motivata
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaIl Comune ha 30 giorni di tempo per revocare una SCIA oltre i quali c’è l’annullamento in autotutela, che va motivato. Lo afferma il Tar Campania
L’abuso edilizio su suolo demaniale va sempre demolito
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaNo alla conversione in sanzione pecuniaria: per il Tar Campania un’opera abusiva su suolo demaniale va sempre demolita
Detrazione interessi mutuo e proroga dei termini per il COVID
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaNonostante il mancato accorpamento all’abitazione principale nei termini stabiliti, la detrazione è salva per “causa di forza maggiore” dettata dall’emergenza COVID-19
Continua a leggere
SPID obbligatorio da febbraio per l’accesso a tutti i siti web della PA
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Mario GuerrieroAddio a PIN e password: da febbraio 2021 tutti gli utenti dovranno accedere ai servizi web delle Pubbliche Amministrazioni solo attraverso l’identità digitale (SPID, Cns o Cie)
Locale interrato abusivo: la tombatura equivale alla demolizione?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaIl Tar Puglia conferma che l’ordine di demolizione di un locale interrato privo di titolo edilizio può essere eseguito in alternativa attraverso l’operazione di “tombatura”
IVA agevolata per beni anti COVID: i chiarimenti delle Entrate
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaLa nota del Fisco sull’Iva agevolata per cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza sanitaria (termoscanner, mascherine riutilizzabili, totem per dispenser con disinfettanti, ecc.)
Dehor chiuso su suolo pubblico in concessione: è nuova costruzione!
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaSecondo il Tar Liguria: un dehor chiuso costituisce nuova costruzione ed è soggetto ai soli oneri di urbanizzazione se è su suolo pubblico
Opere pubbliche: nasce la collaborazione tra Cassa depositi Prestiti e l’Unione delle Province
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroCdP fornirà alle Province il supporto per progetti di ristrutturazione, messa in sicurezza, ed efficientamento energetico di strade, scuole ed altri immobili di proprietà pubblica
Teleriscaldamento e teleraffrescamento: le prassi di riferimento UNI
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Giuseppe De LucaDisponibili le due prassi di riferimento UNI relative al servizio di teleriscaldamento e teleraffrescamento. Ecco i dettagli
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it