Articoli
Superbonus 110%: ok per comodato d’uso, unità collabenti, case antisismiche ed a schiera
/3 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroI 4 interpelli delle Entrate confermano che si potrà beneficiare del Superbonus al 110% nel caso di comodato d’uso, case a schiera, unità collabenti e case antisismiche
Attenzione alla differenza tra agibilità e titolo edilizio!
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaIl certificato di agibilità presuppone il rispetto delle regole legate alla salubrità del fabbricato, il permesso di costruire l’osservanza delle norme edilizie ed urbanistiche
Trasferimento di un immobile in assenza del certificato di agibilità
/1 Commento/in Titoli edilizi /di Francesca RessaDal Notariato le nuove regole in materia di agibilità, l’incidenza della mancanza di agibilità sulla circolazione immobiliare, il ruolo del notaio
Agevolazione prima casa e sospensione dei termini dovuta al Covid-19
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Mario GuerrieroL’Agenzia chiarisce quali adempimenti relativi all’agevolazione prima casa sono stati sospesi dal decreto liquidità fino al 31 dicembre 2020 a causa della pandemia
In Gazzetta il DPCM 7 settembre 2020 con proroghe e nuove misure anti-COVID
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaMascherine, distanziamento sociale, stadi, discoteche, scuole e spostamenti: ecco cosa è stato prorogato e cosa cambia con il DPCM 7 settembre
Superbonus 110: dalle Entrate la procedura per la comunicazione cessione del credito
/3 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroL’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la procedura guidata per la compilazione automatica della comunicazione della cessione del credito: l’invio sarà possibile dal 15 ottobre
Manifestazioni fieristiche: dall’Inail le regole per la sicurezza sul lavoro
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroLa pianificazione degli eventi, la progettazione degli stand, le regole per gli accessi, l’allestimento e lo smontaggio. I criteri utili per la redazione del DUVRI e PSC
Ecobonus o bonus facciate: quale detrazione deve scegliere un condomino?
/0 Commenti/in Bonus facciate, Ecobonus /di Francesca RessaLa risposta delle Entrate: ciascun condomino può scegliere autonomamente una delle due agevolazioni, ecobonus o bonus facciate. Chiarite le modalità di pagamento
Chi è responsabile di un abuso edilizio?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaChi ha la disponibilità del bene considerato abusivo, assume anche la responsabilità di quest’ultimo, lo afferma il Consiglio di Stato
Bonus facciate e lavori sulla facciata interna dell’edificio
/2 Commenti/in Bonus facciate /di Francesca RessaI chiarimenti delle Entrate: la detrazione spetta anche per gli interventi realizzati sulla facciata interna dell’edificio solo parzialmente visibile dalla strada
Titoli edilizi e prefabbricati ad uso abitativo
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaTar Lazio: lo stato di necessità abitativo non può anteporsi all’abuso edilizio che resta prioritariamente reprimibile
Credito d’imposta locazioni, in arrivo i nuovi chiarimenti delle Entrate
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaOk al credito d’imposta locazioni per contratti con la medesima funzione economica del contratto locazione “tipico”
Via libera al bonus facciate indipendentemente dai materiali utilizzati
/0 Commenti/in Bonus facciate /di Francesca RessaDalle Entrate: per accedere alla detrazione non contano i materiali utilizzati ma solo il tipo di intervento effettuato sull’edificio
Elementi strutturali in alluminio, recepita in italiano la UNI EN 1090-5:2017
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaDisponibile in lingua italiana la UNI EN 1090-5:2017 su requisiti tecnici per elementi strutturali di alluminio formati a freddo
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it