Articoli
Codice appalti e legge semplificazioni: il testo aggiornato
/1 Commento/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroLa legge semplificazioni prevede importanti novità sulle modalità di affidamento, sulla certificazione antimafia, sui ricorsi dei partecipanti e sulla sospensione dei lavori. Scarica il PDF aggiornato!
Pubblicata la legge semplificazioni: tutte le novità per accelerare e snellire i procedimenti della PA
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Mario GuerrieroIn Gazzetta la legge semplificazioni: accelerazione dei procedimenti, snellimento delle pratiche, ricorso a procedure d’urgenza
Bando adeguamento scuole anti COVID: pubblicate le FAQ
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaLe risposte ai quesiti più frequenti relativi agli interventi di adeguamento delle scuole per consentire il distanziamento tra gli studenti dopo l’emergenza COVID-19. Le domande entro il 3 luglio
Webinar ACCA. De Luca: “La Campania diventi l’area di un nuovo miracolo economico’
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Michele SantoroCosì il Presidente della Regione al termine del webinar sul Superbonus 110% organizzato da ACCA software che ha registrato uno straordinario successo di pubblico con oltre 10.000 partecipanti. Venerdì 10 e martedì 14 luglio si replica
Sismabonus anche in caso di asseverazione tardiva?
/0 Commenti/in Sismabonus, Sismica /di Francesca RessaDalle Entrate: ok al sismabonus per acquisto di immobili in zone 2 e 3 anche con asseverazione non contestuale al titolo abilitativo, ma comunque entro la data del rogito
Si può accedere al sismabonus avendo i soli diritti edificatori su un terreno
/3 Commenti/in Sismabonus, Sismica /di Giuseppe De LucaSismabonus: possedere i soli diritti edificatori su terreni non di proprietà dà accesso alle agevolazioni fiscali
POS professionisti: credito d’imposta del 30% sulle commissioni
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaDal 1° luglio i professionisti con ricavi inferiori ai 400.000 euro potranno ottenere il bonus sulle commissioni bancarie. Le indicazioni delle Entrate
Pagamenti in contante: il limite scende da 3.000 a 2.000 euro
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaDal 1° luglio il limite per i pagamenti in contanti scende da 3.000 a 2.000 euro, una delle novità introdotte dal decreto Fiscale
Ecobonus e sismabonus per titolari di reddito d’impresa: la rettifica delle Entrate
/0 Commenti/in Ecobonus, Sismabonus /di Mario GuerrieroLe Entrate hanno dovuto chiarire che ecobonus e simabonus spettano ai titolari di reddito d’impresa a prescindere dalla qualificazione degli immobili come “strumentali”, “beni merce” o “patrimoniali”
Bonus facciate: detraibili anche le spese per le prestazioni professionali
/0 Commenti/in Bonus facciate /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono che sono detraibili al 90% anche le spese relative a: progettazione, perizie, APE, direzione dei lavori, ponteggi, sicurezza, impianti e restauri
Una riduzione di volume costituisce difformità?
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaSecondo il Tar Campania la volumetria realizzata in riduzione rispetto al progetto assentito non costituisce variazione essenziale
Carrelli semoventi a braccio telescopico e prima verifica periodica
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroEcco la nuova pubblicazione Inail dedicata alla prima verifica periodica di carrelli semoventi a braccio telescopico
Demolizione o sanatoria speciale per un’opera realizzata in periodo incerto?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Giuseppe De LucaPer il Tar Lazio tocca al privato provare la data di ultimazione dell’opera ai fini di una sanatoria speciale: il Comune deve accertare tale data se vuole procedere con l’ordine di demolizione
Stati generali dell’economia: le proposte dei professionisti tecnici
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroLa Rete Professioni Tecniche durante gli stati generali dell’economia ha presentato un “Manifesto delle Professioni per la rinascita dell’Italia” con 10 proposte d’intervento
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it