Articoli
Etichettatura energetica UE: nuovi regolamenti per illuminazione ed elettrodomestici
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di Mario GuerrieroIn Gazzetta Europea i nuovi regolamenti che riguardano l’etichettatura energetica di sorgenti luminose e grandi elettrodomestici
Permesso di costruire in sanatoria o condono edilizio? Nuovi chiarimenti della Cassazione
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Francesca RessaLa doppia conformità è requisito necessario per il permesso di costruire in sanatoria, ma non del condono edilizio
Caldaie a gas: ecco la nuova UNI 10436:2019 su controllo e manutenzione
/2 Commenti/in Varie e brevi /di Mario GuerrieroPubblicata la nuova UNI 10436:2019 sul controllo e la manutenzione delle caldaie a gas con portata termica nominale non maggiore di 35 kW
Start up: dal MISE 6,5 milioni per investimenti tecnologici e digitali
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Mario GuerrieroIn Gazzetta il decreto attuativo del piano “Voucher 3I – Investire In Innovazione” che prevede 6,5 milioni di euro per gli investimenti tecnologici e digitali delle start up innovative
Gallerie stradali oltre 500 metri: dai VVFF gli adempimenti procedurali antincendio
/0 Commenti/in Antincendio /di Francesca RessaDai VVFF la normativa di riferimento e le procedure operative per sopralluoghi, controlli e ispezioni sulle gallerie stradali più lunghe di 500 metri
Opere difformi dalla CILA: sì alla sanzione pecuniaria, no alla demolizione
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Mario GuerrieroIn caso di lieve difformità dalla SCIA/CILA il Tar Campania ribadisce che non è legittimo l’ordine di demolizione; ok invece alla sanzione pecuniaria
No alla cedolare secca in caso di sublocazione unità abitativa
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaI chiarimenti delle Entrate: niente cedolare secca in caso di sublocazione unità abitativa poiché non rientra tra i redditi di natura fondiaria
Resto al Sud: al via i finanziamenti per i liberi professionisti
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroDal 9 dicembre è possibile presentare la domanda di agevolazione anche per i liberi professionisti e gli under 46: finanziamenti fino ad un massimo di 50.000 euro di cui il 35% a fondo perduto
Innovazione nelle costruzioni: la guida pratica dell’ANCE
/0 Commenti/in Tecnologie /di Mario GuerrieroL’associazione dei costruttori ha pubblicato una guida pratica dedicata all’innovazione nell’edilizia: strategie, digitalizzazione dei processi, investimenti in ricerca e sviluppo, formazione
Distributori automatici coperti da una tettoia, sono una pertinenza?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Mario GuerrieroIl Tar chiarisce che la tettoia che copre dei distributori automatici esterni può essere considerata una pertinenza e pertanto non necessita di permesso di costruire
UNI EN 16612:2019 e UNI EN 16613:2019, pubblicate le norme UNI per vetro in edilizia
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaIn vigore dal 5 dicembre le norme UNI per il calcolo del vetro in edilizia: la UNI EN 16612:2019 e la UNI EN 16613:2019
BIM in tour 2020: i corsi di Confedertecnica sul BIM
/0 Commenti/in Architettura e BIM /di Mario GuerrieroConfedertecnica con la partnership di ACCA software organizza da gennaio nuovi corsi sul BIM in 35 città italiane
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it