Articoli
Legge di Bilancio 2020, pubblicata in Gazzetta
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Mario GuerrieroLegge di Bilancio 2020: tante novità per imprese e professioni. Ecco il testo pubblicato in Gazzetta Continua a leggere
Il decreto Clima è legge: ecco le misure previste e le novità introdotte dal Senato
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Francesca RessaVia libera al decreto Clima: incentivi per rottamazione auto e moto, green corner per la vendita di prodotti sfusi o alla spina, trasporto scolastico con mezzi ibridi, riforestazione
Opere pubbliche: in vigore il decreto attuativo per l’istituzione di AINOP e IOP
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIn vigore il decreto attuativo che istituisce definitamente l’archivio nazionale informatico delle opere pubbliche (AINOP), i fascicoli delle opere ed i loro codici identificativi (IOP)
Continua a leggere
Rischio caduta dall’alto: ecco il nuovo regolamento della Campania per i lavori in quota
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroLa Regione Campania ha approvato il nuovo regolamento per la prevenzione del rischio caduta dall’alto e per il contenimento degli eventi infortunistici nel comparto edile. CerTus-CP è già aggiornato alla nuova normativa sui lavori in quota
Rinascita urbana: il Governo stanzia un miliardo per migliorare la qualità dell’abitare
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaAnnunciato il nuovo piano pluriennale del MIT per la riqualificazione urbana dei Comuni con situazioni di marginalità economica e sociale importanti
Per la realizzazione di una piscina serve il permesso di costruire e l’autorizzazione paesaggistica
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Mario GuerrieroTar Lazio: una piscina non può considerarsi una pertinenza; per la sua realizzazione in zona vincolata serve oltre al permesso di costruire anche l’autorizzazione paesaggistica
Nuovo portale Anagrafe nazionale edilizia scolastica
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroOnline il nuovo portale Anagrafe nazionale edilizia scolastica del MIUR in cui sono indicati: il periodo di costruzione degli edifici, le condizioni di sicurezza, l’adeguamento alle norme antisismiche e molto altro
Ecco quando si applica il sismabonus per acquisto case antisismiche con variazione volumetrica
/0 Commenti/in Sismabonus, Sismica /di Francesca RessaSismabonus per l’acquisto di case antisismiche: è ininfluente l’aumento di volumetria ma occhio alla data di inizio lavori, vale solo per quelli iniziati a partire dal 1° gennaio 2017
Ok affidamento incarico di progettazione solo se si hanno le risorse per realizzare l’opera
/1 Commento/in Lavori pubblici /di Francesca RessaLa Corte dei Conti: l’affidamento di un incarico di progettazione va correlato all’effettiva reperibilità delle risorse necessarie per la sua realizzazione
Dall’Inail la procedura per la determinazione di ritardanti di fiamma alogenati
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaEcco il metodo per la determinazione dei ritardanti di fiamma alogenati presenti negli impianti di riciclaggio e smaltimento dei rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
Restauratori beni culturali: pubblicato il decreto per l’esame abilitante
/1 Commento/in Professioni tecniche /di Francesca RessaDecreto restauratori beni culturali: novità per la prova di selezione, la composizione della commissione di valutazione e limitazione a due dei settori in cui abilitarsi
Dall’Anas un’innovativa barriera spartitraffico in calcestruzzo
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaSuperato il crash test per l’innovativa barriera spartitraffico in calcestruzzo: è in grado di resistere a due eventi incidentali contemporanei o immediatamente successivi
Modello orario dinamico per il calcolo della prestazione energetica e UNI EN ISO 52016
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di Mario GuerrieroLa UNI EN ISO 52016: i vantaggi offerti dal modello orario dinamico per il calcolo della prestazione energetica
I dati degli infortuni in cantiere aggiornati a settembre 2019
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaDall’Inail i dati degli infortuni in cantiere e delle malattie professionali aggiornati a settembre 2019: nel 2018 infortuni in calo ma aumentano i casi mortali
Sport Bonus 2019: fino al 14 novembre la domanda per la seconda finestra
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroDal 15 ottobre al 14 novembre si potrà presentare istanza di accesso alla seconda finestra dello Sport Bonus 2019: il credito d’imposta per gli interventi sugli impianti sportivi
Diagnosi energetiche: in inchiesta pubblica il progetto di norma UNI 1604716
/2 Commenti/in Certificazione energetica /di Mario GuerrieroIl CTI ha elaborato il progetto di norma tecnica UNI 1604716 contenente le linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici; in inchiesta pubblica preliminare fino al 24 ottobre
UNI città intelligenti, in inchiesta pubblica la norma
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaUNI città intelligenti: in inchiesta pubblica dal 9 al 23 ottobre 2019 il progetto UNI 1606970 con gli indicatori per le città intelligenti
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it