Articoli
Modello orario dinamico per il calcolo della prestazione energetica e UNI EN ISO 52016
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di Mario GuerrieroLa UNI EN ISO 52016: i vantaggi offerti dal modello orario dinamico per il calcolo della prestazione energetica
In Gazzetta il decreto rinnovabili FER 1: nuovi incentivi per le energie rinnovabili
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Francesca RessaIn vigore il decreto rinnovabili: maggiori incentivi per autoconsumo, fotovoltaico al posto dell’amianto e priorità agli impianti su ex discariche, scuole e ospedali
Nuova proroga del termine per l’adeguamento antincendio scuole ed asili nido
/0 Commenti/in Antincendio /di Francesca RessaProrogato al 31 dicembre 2021 il termine ultimo per l’adeguamento antincendio delle scuole e al 31 dicembre 2019 quello per gli asili nido
Cedolare secca per immobili commerciali: sì anche nel caso di canoni variabili
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono quando la cedolare secca per le locazioni di immobili commerciali è applicabile anche nel caso di contratti con canoni variabili
Ascensore in condominio: no al permesso di costruire ma occorre rispettare le dimensioni minime
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaL’installazione di un ascensore in un condominio non richiede il permesso di costruire. Se non sono rispettate le dimensioni minime occorre apposita deroga
I chiarimenti del CNI sulle modifiche al Codice appalti dopo lo Sblocca cantieri
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaLe modifiche al Codice appalti con le legge di conversione del decreto Sblocca cantieri: dall’appalto integrato all’affidamento prestazioni sottosoglia
Ecco i finanziamenti per l’adeguamento antisismico degli edifici scolastici
/0 Commenti/in Sismica /di Mario GuerrieroIn Gazzetta il decreto con i finanziamenti per interventi di adeguamento antisismico degli edifici scolastici previsti dal fondo ex protezione civile per il quadriennio 2018-2021
Correzione dati catastali: ecco come fare
/3 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaL’Agenzia delle Entrate spiega come fare la correzione dati catastali dei propri immobili quando si riscontrano inesattezze relative al numero di vani e metri quadri
Esclusione da una gara di appalto, solo se le irregolarità fiscali sono definitivamente accertate
/1 Commento/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroL’esclusione da una gara di appalto è dovuta solo in caso di irregolarità fiscali definite con sentenza del giudice tributario non più appellabile
Rimozione amianto edifici pubblici: approvata la graduatoria dei finanziamenti
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaPubblicato in Gazzetta il decreto contenente l’elenco delle istanze ammesse per la progettazione degli interventi di rimozione amianto dagli edifici pubblici
In Gazzetta i 250 milioni di euro per housing sociale
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIl Ministero delle infrastrutture ha disposto un piano da 250 milioni di euro per interventi di rigenerazione e riorganizzazione urbana per housing sociale
Al via lo sconto ecobonus e sismabonus. Il provvedimento attuativo delle Entrate
/0 Commenti/in Ecobonus, Sismabonus /di Francesca RessaEcco le regole per la nuova modalità di fruizione dello sconto in fattura ecobonus e sismabonus. La comunicazione entro il 28 febbraio dell’anno successivo al sostenimento delle spese
Dissesto idrogeologico: in Gazzetta i 315 milioni stanziati dal Minambiente
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIl Ministero dell’Ambiente finanzia un piano stralcio di 315 milioni di euro destinati a progetti esecutivi di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico. La tabella di riparto
Nuovo regolamento appalti: fino al 2 settembre la consultazione pubblica
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroLa legge Sblocca cantieri ha previsto per il Codice appalti un regolamento del MIT che sostituirà parzialmente le linee guida ANAC. La consultazione pubblica fino al 2 settembre
Relazione quinquennale sullo stato acustico dei Comuni
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroPubblicato il decreto che stabilisce e disciplina i contenuti della relazione quinquennale sullo stato acustico dei Comuni
La guida degli architetti per progettare in zone di crisi
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaEcco la guida finalizzata a sviluppare e valorizzare l’impegno civile degli architetti nelle situazioni di emergenza, dai soggetti con cui è possibile lavorare ad esempi di progetti già realizzati
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it