Articoli
Riscatto anni di laurea: accessibile ad una platea ancora più ampia
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaNuovi chiarimenti Inps sul riscatto anni di laurea: la possibilità è valida anche per gli anni di studio precedenti il 1996
Aggiornato a gennaio 2020 il Catalogo degli apparecchi domestici del Conto Termico
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Mario GuerrieroDal GSE il Catalogo aggiornato degli apparecchi domestici pre-qualificati per la produzione di energia termica: dalle caldaie a condensazione ai sistemi ibridi
Contatore Conto Termico 2.0, aggiornato al 1° ottobre 2019
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Francesca RessaI dati aggiornati del Contatore Conto Termico 2.0: sono 250.911 le richieste di incentivo pervenute, per un complessivo di 262 milioni di euro impegnati
Voucher innovation manager: dal 7 al 26 novembre la presentazione delle domande
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaVoucher innovation manager: in arrivo contributi a fondo perduto per la consulenza in innovazione e digitalizzazione. Pubblicato il decreto con modalità e termini di presentazione delle domande
Installazioni, modifiche e verifiche ascensori: quale aliquota IVA si applica?
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaEntrate – l’IVA dipende dall’intervento: installazione e modifica ascensore al 4%, verifiche al 10%, manutenzione non ordinaria al 22%
Manutenzione immobili abusivi: è sempre illegittima
/1 Commento/in Opere edili /di Mario GuerrieroLa Cassazione ribadisce che qualsiasi intervento sugli immobili abusivi è illegale, anche l’ordinaria manutenzione: rappresenta la ripresa dell’originaria attività criminosa
Dossier ANCE sulle variazioni essenziali
/0 Commenti/in Opere edili /di Mario GuerrieroL’associazione dei costruttori ha redatto una guida con il quadro riepilogativo, Regione per Regione, delle norme che riguardano le variazioni essenziali
Imposta di bollo per la denuncia di opere in cemento armato
/0 Commenti/in Opere edili /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono come e quando è dovuta l’imposta di bollo per il deposito dei documenti allegati alla denuncia di opere in cemento armato
Geologi contro NTC 2018, il Tar Lazio respinge il ricorso
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaNon esistono elementi di evidenti lesioni della pubblica incolumità e dei diritti paventati; né vi è alcuna omissione circa la mancata indicazione del geologo quale progettista specialista
Immobili nel reddito di lavoro autonomo, ecco la guida dei commercialisti
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaLe regole per la deducibilità degli immobili nel reddito di lavoro autonomo: ammortamenti e canoni di locazione; spese ammodernamento, ristrutturazione, manutenzione, plusvalenze e minusvalenze
Ok alla cessione del credito ecobonus dal figlio incapiente al genitore finanziatore
/0 Commenti/in Ecobonus /di Francesca RessaL’Agenzia delle Entrate chiarisce il caso di cessione del credito ecobonus da parte di un contribuente incapiente al proprio genitore che gli fa un prestito
Dal CIPE finanziamenti per strade, ferrovie, dissesto idrogeologico e sport
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIl CIPE approva gli aggiornamenti dei programmi di investimento di ANAS – Rete Ferroviaria Italiana, nonché il piano per il dissesto idrogeologico ed il piano sport e periferie
Nuove barriere di sicurezza in autostrada, le linee guida del Mit
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaDefiniti i criteri che individuano le priorità degli interventi di sostituzione e riqualificazione delle barriere di sicurezza in base alla pericolosità delle arterie
Locali caldaia e trattamento acqua impianti per la climatizzazione: due nuove norme UNI
/0 Commenti/in Opere edili /di Mario GuerrieroDal 18 luglio in vigore la UNI/TR 11752:2019 – Locali destinati al posizionamento di generatori di vapore e/o acqua calda e la UNI 8065:2019 – Trattamento dell’acqua negli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva
Elementi di portfolio
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it