Articoli
Sport Bonus 2019: fino al 14 novembre la domanda per la seconda finestra
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroDal 15 ottobre al 14 novembre si potrà presentare istanza di accesso alla seconda finestra dello Sport Bonus 2019: il credito d’imposta per gli interventi sugli impianti sportivi
Il nuovo Codice appalti dopo le modifiche della Legge europea 2018
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIn vigore il nuovo Codice appalti con le modifiche sui pagamenti della PA apportate dalla Legge europea 2018. Ecco il testo in PDF
Rischio caduta dall’alto: servono i parapetti o bastano le cinture di sicurezza?
/3 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaLa Cassazione chiarisce obblighi e responsabilità del datore di lavoro: in caso di lavori ad altezze superiori a 2 m le cinture di sicurezza non possono sostituire impalcature o ponteggi
Continua a leggere
Il proprietario del terreno è sempre responsabile dell’abuso edilizio?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Francesca RessaCassazione: proprietario e committente entrambi responsabili dell’abuso edilizio, a meno che il proprietario non dia prova certa della propria estraneità
Eliminazione barriere architettoniche per non vedenti: la circolare del CNI
/0 Commenti/in Opere edili /di Mario GuerrieroIl Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha diffuso una circolare relativa a norme ed accorgimenti progettuali che tengano conto delle esigenze delle persone non vedenti e ipovedenti
Bonus 50%: vale per ristrutturazione con ampliamento?
/0 Commenti/in Bonus ristrutturazioni /di Francesca RessaLa risposta delle Entrate: in caso di ristrutturazione con ampliamento la detrazione si applica solo sull’esistente, l’ampliamento si configura come nuova costruzione
Opere in zona sismica: quando serve il deposito al Genio Civile?
/0 Commenti/in Opere edili /di Mario GuerrieroLa Cassazione stabilisce che qualsiasi intervento edilizio in zona sismica deve essere previamente denunciato al Genio Civile; anche senza la realizzazione di opere in cemento armato
Rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni, introdotti nuovi limiti
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaIn vigore la Direttiva (UE) 2019/130 che introduce nuovi limiti di esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni per la protezione dei lavoratori
Approvate le linee guida sulla gestione delle terre e rocce da scavo
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaDall’Ispra le linee guida sull’utilizzo delle terre e rocce da scavo provenienti dall’attività di costruzione: un punto di riferimento interpretativo del DPR 120/2017
Firma digitale: può essere causa di esclusione da una gara?
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaParere Anac: illegittima l’esclusione del concorrente che usato la firma digitale anziché la firma autografa come previsto nel bando
Mercato immobiliare italiano: nel 2018 prezzi in calo ed aumento delle compravendite
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Mario GuerrieroL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il rapporto con i dati raccolti fino a fine 2018 sul mercato immobiliare italiano: la ripresa prende avvio grazie ai prezzi più bassi
Pubblicata in italiano la UNI EN 54-7:2018 relativa ai rilevatori antincendio
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroLa norma UNI EN 54-7:2018 sui sistemi di rivelazione e di segnalazione d’incendio è stata tradotta in italiano
Sicilia: approvata la norma per le semplificazioni in materia edilizia
/0 Commenti/in Opere edili /di Mario GuerrieroIn vigore dal 7 giugno la nuova legge della regione Sicilia contenente semplificazioni in materia edilizia, dalla SCIA al silenzio assenso
Ispezioni sui cantieri: accordo tra Ministero delle Infrastrutture e Guardia di Finanza
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Mario GuerrieroFirmato il protocollo d’intesa tra Mit e Guardia di Finanza che amplia le attività ispettive e permette ulteriori controlli sui materiali e prodotti da costruzione
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it