Articoli
Codice prevenzione incendi: l’eliminazione del doppio binario
/0 Commenti/in Antincendio /di Mario GuerrieroDal 20 ottobre è entrata in vigore l’eliminazione del doppio binario per la progettazione antincendio per le ex attività non normate. Le circolari CNI e VVF
Lo Sblocca cantieri è legge: il testo definitivo in Gazzetta
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroLo Sblocca cantieri è stato convertito in legge con la pubblicazione in Gazzetta: contiene importanti modifiche al Codice appalti
Sblocca cantieri e distanze tra edifici, ecco le novità
/11 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaLo Sblocca cantieri modifica il dpr 380/2001 in materia di distanze tra edifici. Più facili le operazioni di demolizione e ricostruzione
Il nuovo testo unico per l’edilizia (dpr 380/2001) aggiornato allo Sblocca cantieri
/3 Commenti/in Opere edili /di Nicola FurcoloE’ pronta la nuova versione in PDF del testo unico per l’edilizia: novità su deroghe a distanze tra fabbricati, altezze e densità edilizia, deposito al SUE e interventi rilevanti nei confronti della pubblica incolumità Continua a leggere
Ok alla detrazione 50 anche in caso di mancata o tardiva comunicazione ENEA
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di Mario GuerrieroLe Entrate comunicano che anche nel caso di tardiva o mancata comunicazione ENEA è possibile detrarre le spese di ristrutturazione che comportano risparmio energetico
Le nuove regole per la progettazione negli appalti pubblici
/1 Commento/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIl decreto Sblocca cantieri prevede importanti novità nella fase di progettazione delle opere pubbliche: addio al progetto esecutivo per gli interventi di manutenzione
Ecco i commissari straordinari per le infrastrutture previsti dallo Sblocca cantieri
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroLo Sblocca cantieri prevede commissari straordinari per le infrastrutture di interesse strategico; avranno funzioni di stazione appaltante e potranno sostituirsi ad ogni autorizzazione, parere o visto per l’avvio/prosecuzione dei lavori
Ecobonus: dalle Entrate le modalità per la cessione del credito
/0 Commenti/in Ecobonus /di Francesca RessaDisponibili il modello e le modalità per la cessione del credito relativo all’ecobonus su singole unità immobiliari. La comunicazione deve essere inviata dal 7 maggio al 12 luglio 2019 per gli interventi effettuati entro il 2018
DEF 2019: il piano per le infrastrutture e le opere pubbliche si basa sul BIM
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroAllegato al DEF 2019 il piano del Governo basato su 4 punti: sicurezza e manutenzione, digitalizzazione e innovazione, mobilità sostenibile, legalità e semplificazione
Abuso edilizio: quando è responsabile il costruttore?
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaCassazione: nessuna responsabilità penale del costruttore in caso di mancanza degli elementi oggettivi (realizzazione immobile) o soggettivi (dolo o colpa) per la configurabilità del reato
Dal GSE le istruzioni e la modulistica per il cambio di titolarità di un contratto
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di Mario GuerrieroIl Gestore Servizi Energetici ha pubblicato le istruzioni e la modulistica per richiedere il cambio di titolarità di un contratto relativo alle agevolazioni per impianti alimentati da fonti rinnovabili
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it