Articoli
Detrazione ristrutturazione edilizia, slitta al 1° aprile 2019 la comunicazione Enea
/23 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaProrogata al 1° aprile la comunicazione Enea dei dati relativi agli interventi di ristrutturazione edilizia che comportano risparmio energetico e conclusi tra il 1° gennaio ed il 21 novembre 2018
Bonus ristrutturazioni condominio: comunicazione entro l’8 marzo
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaProrogata all’8 marzo la comunicazione per bonus ristrutturazioni condominio, pena la sanzione di 100 euro. Novità anche per la cessione del credito
La Circolare esplicativa sulle NTC è finalmente in Gazzetta. Ecco il testo definitivo e le novità
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroLa Circolare esplicativa sulle NTC (norme tecniche delle costruzioni) è in Gazzetta. Ecco l’analisi di tutte le novità introdotte Continua a leggere
Le nuove guide delle Entrate su ristrutturazioni, risparmio energetico e bonus mobili
/0 Commenti/in Bonus mobili, Bonus ristrutturazioni, Ecobonus /di Francesca RessaEcco le nuove guide fiscali delle Entrate aggiornate alla legge di Bilancio 2019: bonus ristrutturazioni, risparmio energetico e acquisto mobili ed elettrodomestici
Varianti in corso d’opera, si applica l’incentivo del 2% per le attività tecniche
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroLa Corte dei Conti chiarisce che l’incentivo per le attività tecniche del 2% può essere concesso anche in caso di varianti in corso d’opera o prestazioni supplementari; andrà calcolato con riferimento al nuovo importo a base di gara
Affidamento lavori sotto soglia: in consultazione le modifiche alle linee guida n.4 ANAC
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIn aggiornamento le linee guida n. 4 ANAC a seguito delle modifiche al Codice Appalti apportate dalla legge di bilancio 2019 e della lettera di messa in mora dell’UE
Indici ISA per l’edilizia: la guida pratica
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroL’associazione dei costruttori ha pubblicato una guida pratica sugli ISA, indici sintetici di affidabilità fiscale, per le costruzioni
In consultazione le linee guida n. 5 dell’Anac
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaIn consultazione fino al 25 febbraio le linee guida n. 5 dell’Anac riguardanti i commissari di gara e le commissioni giudicatrici
Equo compenso: no alle prestazioni gratuite nel Lazio
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroEquo compenso, anche il Lazio prende provvedimenti in materia di spettanze professionali. Vessatorie le clausole che prevedono prestazioni gratuite
Ingegnere part-time ed iscrizione Inarcassa: i chiarimenti della Cassazione
/1 Commento/in Professioni tecniche /di Francesca RessaNessuna iscrizione Inarcassa per ingegneri e architetti già iscritti ad altre forme di previdenza obbligatorie, ma c’è l’obbligo del contributo integrativo
Aggiornamento professionisti antincendio, RSPP e coordinatori per la sicurezza
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaI chiarimenti del Ministero del lavoro sulla possibilità di istituire un unico corso di aggiornamento per professionisti antincendio, RSPP e coordinatori per la sicurezza
Esclusione dalla gara d’appalto: chiarita la differenza tra soluzioni migliorative e varianti
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaLe soluzioni migliorative che non alterano struttura, funzione e tipologia del progetto a base di gara non costituiscono varianti e non sono causa di esclusione
Lo stato delle rinnovabili in Italia: il rapporto GSE 2018
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Mario GuerrieroIl GSE ha pubblicato il rapporto sullo stato della produzione di energia da fonti rinnovabili 2018. Le “energie verdi” producono il 35% dell’energia elettrica italiana
Valutazioni immobiliari: ecco le linee guida per rilevare ed analizzare il mercato immobiliare
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaValutazioni immobiliari: disponile la norma UNI per la rilevazione degli elementi economico-estimativi e dei dati del mercato residenziale, direzionale e commerciale
Varianti e varianti essenziali, ecco i titoli edilizi necessari
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Francesca RessaTar Campania: le varianti essenziali sono soggette ad un permesso di costruire del tutto nuovo ed autonomo e non al permesso di costruire in variante
Cogenerazione: esempi e benefici nella guida del GSE
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di Francesca RessaCon esempi reali si evidenziano i benefici ottenuti dall’applicazione della cogenerazione su impianti sportivi, uffici, ospedali, abitazioni, scuole e reti di riscaldamento
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it