Articoli
Fattura elettronica: cos’è il Codice Destinatario?
/0 Commenti/in Fisco /di Michele SantoroIl Codice Destinatario è l’indirizzo telematico che potrà essere usato per il recapito della fattura elettronica: ecco come ottenerlo
Frontalini balconi: la manutenzione è di competenza condominiale?
/6 Commenti/in Opere edili /di Mario GuerrieroLa Cassazione chiarisce che la manutenzione dei frontalini dei balconi è di competenza condominiale perché attengono al decoro architettonico dell’edificio
Nessuna notifica preliminare al prefetto per i lavori privati, modificato in Senato il decreto sicurezza
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaMonitoraggio cantieri: l’obbligo di trasmissione della notifica preliminare anche al prefetto, introdotto dal decreto sicurezza, è riferito esclusivamente ai lavori pubblici
Distanza tra edifici: quando si può derogare?
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaNon si applica la distanza tra edifici a confine con le piazze e vie pubbliche, al fine di perseguire l’interesse pubblico ad un ordinato sviluppo urbanistico
Permesso di costruire: bisogna iniziare i lavori entro un anno, pena la decadenza
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Mario GuerrieroIl Tar Toscana chiarisce quali sono i lavori che vanno iniziati entro il termine di un anno per evitare che il permesso di costruire decada Continua a leggere
Condoni edilizi per Ischia e zone terremotate centro Italia, ecco cosa prevede il decreto Genova
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Francesca RessaIschia: ripristinato il condono “ampio” secondo le regole del 1985 molto più permissive. Centro Italia: è possibile sanare gli abusi commessi fino al 2016
La nuova guida Inail sui sistemi di protezione individuale contro il rischio di caduta dall’alto
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaSistemi di protezione individuale dalle cadute: la destinazione d’uso, la classificazione e le indicazioni tecniche per la sicurezza dei lavori in quota
La realizzazione di cubature accessorie costituisce una variazione essenziale?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Mario GuerrieroI chiarimenti del Tar Toscana: la realizzazione di cubature accessorie non costituisce una variazione essenziale al permesso di costruire
Gare elettroniche: nessun obbligo per affidamenti sotto i 1.000 euro
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaAnac: gli obblighi di comunicazione elettroniche tra PA ed imprese non si applicano ai microappalti, ossia per affidamenti al di sotto dei 1.000 euro
Interventi in zone a rischio sismico 1 e 2: in arrivo i contributi per la progettazione definitiva ed esecutiva
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaStanziati 25 milioni di euro per l’anno 2018, ecco la graduatoria dei Comuni beneficiari del contributo per la progettazione definitiva ed esecutiva nelle zone a rischio sismico (1 e 2)
Riforma ed assunzioni: le novità per i Vigili del Fuoco
/0 Commenti/in Antincendio /di Mario GuerrieroIn arrivo la riforma del corpo dei Vigili del Fuoco ed il decreto del Ministero dell’Interno che permetterà nuove assunzioni
Arriva il Catasto Energetico in Campania
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di Francesca RessaIn vigore dal 7 novembre il Piano Energetico Ambientale della Campania: individuati i compiti della Regione ed enti locali, indicati gli iter autorizzativi ed introdotto il Catasto Energetico Regionale
Commissione VIA – VAS, il Ministero ridefinisce i componenti
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di Mario GuerrieroIl Ministero dell’Ambiente con un decreto ridefinisce la commissione VIA – VAS ed i suoi componenti
Elementi di portfolio
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it