Articoli
Dalle Entrate la nuova guida al risparmio energetico
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di Mario GuerrieroL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata ad ottobre 2018 della guida alle agevolazioni fiscali per risparmio energetico
La guida Inail per l’utilizzo delle reti di sicurezza contro le cadute dall’alto
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaLe principali indicazioni sulle reti di sicurezza: destinazione d’uso, classificazione, scelta, montaggio, uso, smontaggio e manutenzione
Ecobonus anche per i lavori di sostituzione dei radiatori?
/0 Commenti/in Ecobonus /di Francesca RessaLa risposta dell’Enea è negativa: per poter usufruire dell’ecobonus l’intervento deve riguardare necessariamente anche la sostituzione della caldaia
Pianificazione e gestione del rumore di cantiere: la nuova norma UNI 11728:2018
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroIn vigore dall’11 ottobre la nuova norma UNI 11728:2018 in materia di gestione del rumore di cantiere
Bando restauratori: ecco come verificare l’esito della domanda
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroAggiornate le modalità di verifica e gli indirizzi utili relativi alla domanda per il conseguimento della qualifica professionale di restauratore di beni culturali
Codice Appalti: la proposta di modifica della Conferenza delle Regioni e delle Province
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroLa Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha predisposto un documento di sintesi con le proprie proposte di modifica in vista della riforma del Codice Appalti
Varianti essenziali e varianti leggere, quando si corre il rischio di opere abusive
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Mario GuerrieroLa Cassazione definisce le varianti leggere ed essenziali ed i relativi titoli edilizi necessari. Viene inoltre delineato il campo di applicazione della cessione di cubature
Decreto Rinnovabili: le ultime novità dopo le osservazioni presentate dalle associazioni
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Francesca RessaLe modifiche del decreto Rinnovabili: dal mini eolico alla sostituzione di coperture in amianto o eternit col fotovoltaico. Ecco cosa cambia
L’obbligo di fatturazione elettronica è per tutti i titolari di partita Iva? I chiarimenti delle Entrate
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaL’obbligo riguarda solo chi rientra nel regime ordinario, esclusi i soggetti con regime di vantaggio o forfettario. La guida completa alla fatturazione elettronica
Sbloccati 36 milioni di euro per la progettazione di scuole innovative e poli per l’infanzia
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaVia libera della Camera agli emendamenti al decreto Emergenze: 27 milioni di euro per le scuole innovative e 9 milioni per i poli per l’infanzia, nonché la messa in sicurezza degli edifici scolastici
Dissesto idrogeologico e manutenzione del territorio, in arrivo 50 milioni di euro
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIl Ministero dell’Ambiente ha redatto un nuovo piano per la manutenzione del territorio con l’obiettivo di contrastare il dissesto idrogeologico, 50 milioni di euro già a bilancio
Dall’Anci le indicazioni operative per l’utilizzo del Documento di gara unico europeo (DGUE)
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaDGUE: secondo l’Anci anche dopo il 18 ottobre le PA possono accettare offerte in buste di carta con dentro Cd o chiavette, se ben motivate
Bando Periferie: ripristinati i fondi, passo indietro del Governo
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIn Conferenza Unificata i rappresentanti del Governo si sono impegnati a ripristinare i fondi del Bando Periferie cancellati dal milleproroghe
Laurea per geometri, ecco i corsi già avviati e quelli previsti per l’a.a. 2019/2020
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroL’Università Sapienza di Roma avvierà il prossimo anno accademico un nuovo corso di laurea dedicato ai geometri, in attesa della riforma della professione
Elementi di portfolio
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it