Articoli
Autorizzazione ponteggi: come chiedere il rinnovo entro il 15 giugno
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaAutorizzazione ponteggi, dal Ministero le istruzioni per il rinnovo delle autorizzazioni per la costruzione e l’impiego. Il rinnovo va richiesto ogni 10 anni Continua a leggere
Nuova modulistica prevenzione incendi, ecco i modelli in vigore dall’11 giugno 2018
/0 Commenti/in Antincendio /di Francesca RessaAggiornata la modulistica prevenzione incendi per la presentazione di istanze, segnalazioni e dichiarazioni, ecco le principali modifiche. In allegato i modelli PDF da scaricare
Agevolazione prima casa, i 18 mesi per il trasferimento decorrono dal rogito. I chiarimenti della Cassazione
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaAgevolazione prima casa: il trasferimento della residenza deve avvenire entro 18 mesi dal rogito e non dalla fine lavori, anche se la casa è in costruzione
Compensi professionali gratuiti: quando è legittimo l’accertamento del Fisco?
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaCassazione e compensi professionali gratuiti: la continuativa e sistematica ricorrenza di prestazioni gratuite, anche se di modesto valore, legittimano l’accertamento “induttivo” del Fisco
Interventi di demolizione edilizia, è necessario il permesso di costruire?
/0 Commenti/in Opere edili /di Michele SantoroTar Lazio: gli interventi di demolizione edilizia di opere prive di qualsiasi valore storico e/o artistico e versanti in condizioni fatiscenti non richiedono il permesso di costruire
Inquinamento indoor: come migliorare la qualità dell’aria nelle abitazioni
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaInquinamento indoor: dall’Inail cosa sono i composti organici volatili (COV), gli effetti sulla salute, le misure preventive e le sostanze alternative
Offerta economicamente più vantaggiosa, in Gazzetta le linee guida Anac n. 2
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaIn Gazzetta le linee guida sull’offerta economicamente più vantaggiosa. Ecco le principali novità
Per un muro di recinzione ci vuole il permesso di costruire?
/1 Commento/in Opere edili /di Francesca RessaIl muro di recinzione necessita del permesso di costruire se modifica l’assetto urbanistico e dell’autorizzazione paesaggistica se ha un impatto sul paesaggio
Avvalimento e soccorso istruttorio: la guida per non commettere errori e non essere esclusi dalle gare
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaDall’Anac la guida per professionisti, imprese, stazioni appaltanti che fanno ricorso all’avvalimento e soccorso istruttorio. Una sintesi delle norme attraverso casi pratici
Certificato di agibilità, quando occorre un nuovo rilascio?
/0 Commenti/in Opere edili /di Michele SantoroTar Toscana: l’obbligo di rilascio di nuovo certificato di agibilità è determinato da interventi di carattere ‘strutturale’ o che danno adito ad un mutamento di destinazione d’uso
Regolamento edilizio tipo Toscana: deliberata l’adozione
/0 Commenti/in Opere edili /di Michele SantoroRegolamento edilizio tipo Toscana, pubblicata la delibera regionale di recepimento delle 42 definizioni uniformi, a cui la Regione ne ha aggiunte altre
Subappalto, legittima la clausola che lo penalizza?
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Michele SantoroIl Tar Piemonte ha chiarito che è legittima la clausola del bando che attribuisce un maggior punteggio in funzione della minor quota affidata in subappalto
Iper ammortamento 2018, riconosciuto anche per i distributori automatici
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaIper ammortamento 2018: dal Mise ulteriori chiarimenti circa l’individuazione di nuovi beni agevolabili e i requisiti di interconnessione
Elementi di portfolio
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it