Articoli
Novità delle NTC 2018 e vulnerabilità sismica degli edifici scolastici
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaL’Anci ha pubblicato una nota esplicativa che riassume le novità contenute nelle NTC 2018, oltre agli indici minimi di vulnerabilità sismica per gli edifici scolastici e storici
La guida per la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici in alta tensione
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaDall’Inail la guida con le disposizioni operative per la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici in alta tensione: normativa, obblighi, misure di prevenzione
Autorizzazione sismica e deposito sismico in Campania, ecco i nuovi modelli
/1 Commento/in Sismica /di Francesca RessaAggiornata alle NTC 2018 la modulistica per la denuncia dei lavori per autorizzazione sismica e deposito sismico. La distinzione tra autorizzazione e deposito
Condono edilizio o demolizione, cosa succede se non si paga in tempo la multa?
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di Francesca RessaNo al condono edilizio, ok alla demolizione delle opere abusive se non si pagano in tempo le rate dell’oblazione e degli oneri concessori. Il CdS chiarisce che i termini di pagamento sono tassativi
Ecco il superlegno, più resistente dell’acciaio
/0 Commenti/in Tecnologie /di Michele SantoroI ricercatori dell’Università del Maryland hanno trovato il modo di rendere il legno 10 volte più resistente del normale. Più forte dell’acciaio e persino del titanio
Chiusura di un porticato, è necessario il permesso di costruire?
/0 Commenti/in Opere edili /di Michele SantoroIl Tar Campania ha chiarito che un porticato terrazzato, chiuso su due lati e che ospiti arredi fissi, di fatto ampia superfici e volumi preesistenti: per la sua realizzazione è necessario il permesso di costruire
iPad economico e Schoolwork, Apple punta sulla scuola
/0 Commenti/in Tecnologie /di Michele SantoroPresentato nella Lane Tech High School di Chicago il programma didattico di Apple: un nuovo iPad 9,7” da 359 euro e unʼapp pensati per gli studenti e gli insegnanti
Tutela paesaggistica: la nozione di volume utile ai fini urbanistici e paesistici
/0 Commenti/in Opere edili /di Michele SantoroTar Campania: la nozione di superficie e volume utile è diversa ai fini urbanistici e ai fini paesistici, pertanto un volume utile ai fini urbanistici potrebbe non avere alcun impatto sul paesaggio
Nuovo Regolamento sulla Privacy (GDPR), prevista la nomina del Responsabile protezione dati (RPD)
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaDal 25 maggio attuativo il Regolamento generale per la protezione dei dati personali. Ecco chi è obbligato alla nomina del Responsabile protezione dati
Continua a leggere
Cambiare finestre e mobili spendendo la metà: ecco come fare
/0 Commenti/in Opere edili /di Nicola FurcoloGli interventi di sostituzione degli infissi danno diritto alla detrazione del 50% e al bonus mobili. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate
Pagamenti PA, nuovi chiarimenti della Ragioneria di Stato
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaEcco i chiarimenti circa il blocco pagamenti PA alla luce delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2018 e relative soluzioni interpretative, dall’ambito soggettivo allo split payment
Inarcassa: novità sul contributo di maternità e paternità
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaDal 1° gennaio 2018 nel contributo di maternità (denominato “di maternità/paternità”) è compreso anche quello di paternità. Chiarimenti sull’indennità di paternità
Pubblicate in Gazzetta le Linee guida Anac n. 4: affidamento dei contratti pubblici sotto soglia
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netIn Gazzetta le Linee guida Anac n. 4: procedure per l’affidamento dei contratti pubblici sotto soglia
Bonus verde, cosa è agevolabile e cosa non lo è
/2 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaDa Assofloro Lombardia le istruzioni d’uso sul bonus verde: chi può usufruirne, quali gli interventi agevolabili e non, come pagare e cosa scrivere in fattura Continua a leggere
Elementi di portfolio
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it