Articoli
Milleproroghe in Gazzetta: ecco le principali misure in edilizia
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netMaxi-emendamento Milleproroghe: acquisto case classi A e B, proventi dei titoli edilizi, impianti tecnici, adeguamento norme antincendio. Il PDF con il testo aggiornato
Decreto Milleproroghe 2017, ecco le novità principali
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netDecreto milleproroghe 2017, le principali novità previste: dal rinnovo dei contratti a termine nella PA alla proroga di 6 mesi per la termoregolazione del calore nei condomini
Obbligo 50% fonti rinnovabili, rinvio al 2018
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netIl decreto legge Milleproroghe 2017 ferma l’obbligo di utilizzo delle fonti rinnovabili al 35% in luogo del 50%. Ecco i dettagli
Milleproroghe 2016, varato dal Governo il dl con le proroghe di fine anno
/2 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netMilleproroghe 2016: ecco le novità nel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri. Tra le misure il rinvio in materia di appalti, Sistri, Equitalia, etc.
Centro studi CNI e nuove partite IVA, calcoli di convenienza sul nuovo regime dei minimi
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netIl Centro studi del CNI effettua una serie di calcoli confrontando il nuovo e il vecchio regime dei minimi, evidenziando la convenienza di aderire al vecchio.
In vigore il Milleproroghe 2015. Pubblicato in Gazzetta il testo definitivo con i nuovi termini di rinvio
/1 Commento/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netLo speciale di BibLus-net: tutti i rinvii e le novità previste dal Milleproroghe, tra cui: vecchio regime dei minimi, appalti, blocco sfratti e altro.
Inizia la seconda fase del SISTRI, cosa cambia con l’approvazione del Decreto Milleproroghe?
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netIl quadro sinottico del SISTRI a cura del Ministero dell’Ambiente.
“Decreto Omnibus” e varie proroghe al Milleproroghe
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netSulla Gazzetta Ufficiale n. 74 è stato pubblicato il Decreto Legge 31 marzo 2011, n. 34, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 marzo e in questi giorni oggetto di una faticosa opera di limatura.
Le novità del MILLEPROROGHE
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netSul supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 Febbraio 2011 è stata pubblicata la Legge 26 febbraio 2011 n. 10 di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225 – Milleproroghe.
Le novità del Milleproroghe: dagli immobili fantasma al codice dei contratti
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl D.L. 225/2010 (Milleproroghe) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2010.
Il Milleproroghe è legge: novità per rinnovabili, testo unico sicurezza, appalti pubblici, …
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netSul Supplemento Ordinario 39 alla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2010 è stata pubblicata la Legge 26 febbraio 2010, n. 25, conversione in legge, con modificazioni del D.L. 30 dicembre 2009, n. 194 , c.d. “mille proroghe”.
Norme Tecniche: definitivamente approvato il Milleproroghe che fa chiarezza sul regime transitorio
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netDal prossimo 5 marzo per gli edifici strategici solo le nuove Norme.
Le “Nuove” Norme Tecniche per le costruzioni dal 5 marzo. Quali norme si applicano fino ad allora?
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netSul Supplemento Ordinario n. 30 della Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4.02.2008 è stato pubblicato il Decreto 14 gennaio 2008 "Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni".
Norme Tecniche per le Costruzioni: imminente la pubblicazione
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLa pubblicazione delle nuove Norme dovrebbe avvenire, probabilmente, entro la fine di gennaio.
Norme Tecniche per le Costruzione: firmato il Decreto di approvazione si attende la pubblicazione
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLe nuove norme tecniche entreranno in vigore trenta giorni dopo la pubblicazione.
Norme Tecniche per le costruzioni: le bozze di aggiornamento al vaglio delle Regioni
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl periodo di coesistenza delle Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14 settembre 2005) con le norme previgenti è stato prorogato dalla Legge n. 14/2006 (conversione del Decreto Legge 28.12.2006 c.d. Milleproroghe) fino al 31 dicembre 2007.
Norme Tecniche per le costruzioni rinviate al 31 dicembre 2007
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Decreto Legge 28 dicembre 2006 (Milleproroghe) è stato convertito con la Legge n. 14/2006 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2007.
Si definitivo alla conversione in legge del “Milleproroghe”: tramontata ogni ipotesi di ulteriore proroga per gli adempimenti della Privacy.
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl D.L. 273/2005 – c.d. Milleproroghe – è stato convertito con la Legge 23 febbraio 2006, n.51 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2006 (Suppl. Ordinario n. 47).
Dall’Antincendio alla Privacy tutte le proroghe del “Milleproroghe”
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Decreto Legge 273/2005, c.d. “Milleproroghe”, approvato nel corso dell’ultimo consiglio dei ministri del 2005 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n, 303 del 30.12.2005, contiene differimenti e proroghe che interessano la quasi totalità dei settori di attività.
Privacy: c’è tempo fino al 31 marzo per mettersi in regola. Il Garante pubblica l’Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili per i liberi professionisti
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netIl c.d. Decreto “Milleproroghe” ha rinviato i termini previsti per ottemperare ad alcune richieste del Codice della Privacy prevista.
Pubblicato il testo coordinato del D.L. Milleproroghe
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netNella G.U. n. 15 del 20 gennaio 2005 è stato pubblicato il testo del D.L. 266/2004 – c.d. “ Milleproroghe” – coordinato con la Legge di conversione.
Nuova proroga per le attestazioni SOA
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’Esecutivo ha nuovamente prorogato -fino al prossimo 14 luglio – la validità delle attestazioni SOA rilasciate nel 2001.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it